Calcio, Eccellenza, XV Giornata, cronaca e tabellino delle partite delle due mazaresi

Redazione Prima Pagina Mazara

La XV giornata del girone A Sicilia del Campionato di Eccellenza, l’ultima del girone di andata, è stata amara per il calcio mazarese. Da una parte la sconfitta esterna dell’Unione Sportiva Mazara 46, 1-0 contro il Casteldaccia in un terreno di gioco il “Fiorilli” davvero discutibile; diverse occasioni sprecate sottorete per i giallorossi e vien pertanto naturale pensare alla partenza qualche settimana fa del bomber argentino Ortiz che spesso era risultato decisivo sottoporta. La squadra giallorossa abbastanza rinnovata deve trovare una nuova fisionomia anche alla luce di eventi che extracalcistici che hanno portato alla sostituzione del tecnico Giovanni Iacono con Manuele Domenicali, ieri pomeriggio in tribuna a Casteldaccia, scelto dalla società del neo presidente Vincenzo Silaco per guidare la squadra fino alla fine del Campionato.

Dall’altra il protrarsi del “dramma” del Mazara calcio, penultima in classifica (8 punti), e ieri sceso in campo con una formazione di ragazzi subendo una pesante sconfitta 7-0 dall’Athletic Palermo; la società gialloblù –secondo quanto dichiarato da mister Dino Marino- è impegnata nell’acquisto di nuovi giocatori. La pausa del Campionato servirà alle due squadre mazaresi per affrontare il girone di ritorno alla ricerca dei rispettivi obiettivi, play off per i giallorossi, salvezza per i gialloblù.

Nel frattempo la Nissa di mister Nicola Terranova si è laureata campione d’inverno (43 punti) grazie alla vittoria nell’anticipo con l’Aspra. Il Pro Favara ha rafforzato la sua seconda posizione, vincendo fuori casa contro l’Accademia Trapani, staccando di quattro punti proprio l’US Mazara 46 (punti 33).

Cronaca di Casteldaccia-Unione Sportiva Mazara 46

Prima dell'inizio della gara, come in tutti i campi di gioco d’Italia, e' stato osservato un minuto di silenzio in memoria dell'ex calciatore della Nazionale (vincitore degli Europei del ’68) e del Napoli, Antonio Juliano. Gara difficile per l’Unione Sportiva Mazara 46 contro un Casteldaccia alla ricerca di punti per portarsi fuori dalle zone pericolose della classifica. Accade poco nei primi venti minuti. Al 21' Monti in mezza girata ci prova dalla distanza, palla fuori dai pali della porta difesa da Keba.

Al 42' prima azione pericolosa dell’US Mazara 46: punizione dalla sinistra di Licata, in area gran colpo di testa di Barbero e grande parata di Randazzo che in tuffo devia in angolo. Al 44' Keba para tiro di Mazzamuto. Si va al riposo sullo 0-0. Ad inizio ripresa due tentativi di Velardi ma in entrambi gli episodi la palla viene deviata in angolo. I agillorossi ci provano. Al 5'grande staffilata di Lo Cascio, la palla va di poco alta sopra la traversa. Al 17’ la partita si sblocca con i padroni di casa che vanno in vantaggio grazie a Monti che riesce a deviare in rete in una mischia in area giallorossa.

La partita si va spigolosa e l’arbitro Francesco Duranti di Trento comincia ad estrarre cartellini gialli. Comincia una girandola di sostituzioni. Al 28's.t. Keba respinge un tiro raso terra di Monti. Al 34' l’US Mazara 46 sugli sviluppi di un angolo, ha una doppia occasione con Murania prima e poi Velardi che a distanza ravvicinata sprecano sottorete. Al 41'gran tiro dalla distanza di Bisogno, Keba devia in angolo. 44's.t. Rovesciata in area di Pace, entrato al posto di Mario Erbini, ma Randazzo devia in angolo.

In pieno recupero al 48' i giallorossi hanno la grande occasione per agguantare il pareggio, Velardi a tu per tu con Randazzo si fa però ipnotizzare respingere il tiro dall’estremo difensore. Dopo 5’ di recupero arriva il triplice fischio.

Tabellino

Casteldaccia: Randazzo, Ficarra, Abbate, Bisogno, Prestigiacomo, Spampinato, Messina, Megna, Monti (32’st Sferruzza), Mazzamuto, Alfano. In panchina: Marra, Pirrello, Bah, Gambino, Arusa, Prestifilippo. All. Marco Mineo

Unione Sportiva Mazara 46: Keba, Lo Cascio, Giardina, Barbero, Jammeh, Licata, Ferrau', Angileri (32’st Murania), Erbini Mario (10’st Pace), Velardi, Galfano (26’st Vincenzo Russo). In panchina: Russo Salvatore, Cascio, Ciolino, Erbini Simone, Lentini, Vellutato. All. Antonino Arena

Arbitro: Francesco Duranti di Trento. Assistenti: Luigi Ditta di Marsala e Marco Garofalo di Palermo

Marcatori: 17’st Monti

Note: Ammoniti Barbero (M), Licata (M), Messina (C), Prestigiacomo (C), Alfano (C), Bisogno (C).

Cronaca di Mazara- Athletic Club Palermo

Termina con una sconfitta pesantissima il girone d’andata del Mazara. L’Athletic Club Palermo si impone con il risultato di 0-7 al “Nino Vaccara” contro una formazione in parte rinnovata e piena di juniores. Pronti via e ospiti subito in gol con un cross dalla sinistra sul quale Mustacciolo col destro batte Giacalone. Il Mazara prova a reagire, iniziativa di Gomes Nobre, palla per Koffi, ma il suo sinistro è bloccato da Russo. Al 7’ il raddoppio nerorosa con un destro a giro di Caronia che si insacca sul secondo palo.

Nuova occasione per il Mazara al quarto d’ora, col tiro-cross di Foglia che finisce di poco alto. Un minuto dopo, il tris palermitano con Manfré che riceve palla in avanti e batte nuovamente Giacalone. L’Athletic Club Palermo potrebbe ampliare il vantaggio, ma Manfré al 25’ sciupa una buona chance da ottima posizione. Dieci minuti dopo, palla in area per La Rosa che manda di poco sul fondo. Prima dell’intervallo, occasione per Pucci da fuori, la sfera termina di poco alta. Si va così al riposo sullo 0-3.

In avvio di ripresa, Camara cerca il gol dell’ex, ma il suo sinistro a giro termina fuori. Al 53’ arriva il poker ospite con Manfrè che si fa trovare pronto su un cross dalla destra e col mancino fa 0-4. Una decina di minuti dopo, lo stesso attaccante da sinistra mette in mezzo per Caronia, il cui destro termina alto. Al 67’, il pokerissimo palermitano: lancio dalle retrovie di Giuliano, Caronia parte in posizione regolare e batte con un pregevole pallonetto Giacalone. Tre minuti dopo, Manfrè sbaglia un gol a tu per tu con il portiere, mandando incredibilmente fuori.

L’attaccante però si rifà due minuti dopo mettendo dentro, di testa, su un cross proveniente dalla sinistra per lo 0-6. Al 78’, Caruso fa tutto bene e conclude da pochi passi, mandando sul fondo. Al 79’ arriva anche la settima marcatura ospite con Fricano che riceve palla nella metà campo avversaria e batte ancora una volta Giacalone. Finisce senza recupero, con il Mazara che termina il girone d’andata al penultimo posto con un bottino di otto punti raccolti fin qui.

Tabellino

Mazara: Giacalone, Novara, Priola (70’ G. Asaro), Petersons, Chirco, Bojang, L. Asaro (17’ Scalabrino), Koffi, Kabalo, Foglia, Gomes Nobre. A disp.: Pizzolato M., Pizzolato G., Marino C., Marino S., Marino L., Cassata, Bellarmino. All. Marino.

Athetic Club Palermo: R.usso, Amorello, Giuliano, Pucci, Manfrè (75’ Tornambè), Fricano, La Rosa (62’ Birardi), Camara (55’ Graci), Caronia (68’ Caruso), Alaimo (46’ Corsino), Mustacciolo. A disp.: Di Maria, Alessi, Arcoleo, Martino All. Cipolla.

Arbitro: Mirko Currò della sezione di Messina. Assistenti: Sebastiano Antonio Grasso (Acireale) e Marco Mirabella (Acireale)

Marcatori: 3’ Mustacciolo, 7’, 67’ Caronia, 16’, 53’, 72’ Manfrè, 79’ Fricano.

Note: Ammoniti: Fricano (A).

Risultati della XV giornata del Campionato di Eccellenza girone A

Aspra- Nissa FC 1-2 (giocata sabato)

Accademia Trapani- Pro Favara 0-1

Casteldaccia- US Mazara 46 1-0

FolgoreCastelvetrano-Fulgatore 1-1

Supergiovane Castelbuono-Castellammare 2-0

Unitas Sciacca – Geraci 1-1

Mazara – Athletic Club Palermo 0-7

Oratorio S.Ciro e Giorgio – Don Carlo Misilmeri 0-0

Classifica

Nissa FC 43

Pro Favara 37

Unione Sportiva Mazara 46 33

Supergiovane Castelbuono 24

Castellammare 94 22

Athletic Club Palermo 22

Unitas Sciacca 20

Geraci 19

Folgore Calcio Castelvetrano 17

Oratorio S Ciro e Giorgio 17

Casteldaccia 17

Don Carlo Misilmeri 16

Accademia Trapani 15

Fulgatore 10

Mazara 8

Aspra 7

Francesco Mezzapelle