Blue Sea Land, presentata a Roma la decima edizione
Dal 27 al 31 ottobre 2021, a Mazara del Vallo, si terrà la decima edizione di Blue Sea Land, la manifestazione dedicata alla blu economy.
A Roma, a Palazzo Ferrajoli si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento (vedi foto di copertina). Hanno partecipato l’assessore regionale all’agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Toni Scilla, il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, il sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, l’ambasciatore Umberto Vattani, presidente della Venice International University e delal Fondazione Italia-Giappone.
Il tema del Blue Sea Land di quest’anno sarà il seguente: “Il Mediterraneo è uno: scelte sostenibili per la ripartenza”. La manifestazione, che quest’anno tornerà in presenza, proporrà ai visitatori un percorso tra convegni, eventi ed espositori. Sono previsti incontri di cooperazione economica e commerciale, al fine di favorire il consolidamento dei rapporti tra gli operatori, e attività in grado di favorire la penetrazione nei mercati internazionali.
“Blue Sea Land - ha dichiarato il Presidente Carlino - non potrebbe esistere se non supportato dalla Regione Siciliana, presente con i dirigenti generali Maurizio Cimino ed Alberto Pulizzi, ma anche dal Ministero dell'Agricoltura e della Pesca, rappresentato da Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura e dal Ministero per gli Affari Esteri ed il Commercio Internazionale, per il quale era presente il Sottosegretario di Stato agli Esteri On. Manlio Di Stefano, presente nelle ultime edizioni, che ha rilevato l’importanza dei temi affrontati in questa decima edizione”.
Numerose le Delegazioni straniere presenti, rappresentate ai massimi vertici diplomatici, nonché la Direzione Generale alla Cooperazione allo Sviluppo, la Direzione Generale alla Mondializzazione e alle Questioni Legali, con il ministro plenipotenziario Luca Sabbatucci, la Direzione Generale per la Promozione Sistema Paese, con il ministro plenipotenziario Liborio Stellino, la Direzione Generale per gli Affari Politici e Sicurezza, con il consigliere Daniele Bosio, la Direzione Generale per l’Unione Europea, con il consigliere Marco Solaria, l’ENIT, rappresentato dal dott.
Sandro Pappalardo, l’AICS, l’ICE, e molti esponenti del mondo politico, universitario ed economico che hanno qualificato l’evento e dichiarato la loro disponibilità a partecipare alla manifestazione di ottobre.
L’assessore Scilla si è complimentato con l’organizzazione per il parterre di ospiti, manifestando il forte coinvolgimento della Regione Siciliana, dichiarando il proprio supporto come assessorato e riconoscendo il Blue Sea Land come un ottimo strumento di promozione, cooperazione e sviluppo per tutta la filiera ittica siciliana. Il sindaco di Mazara, Salvatore Quinci, ha rimarcato l’invito per tutti i presenti alla manifestazione. Hanno, infine, dato un contributo alla presentazione l’on. Migliore, neoeletto presidente del gruppo P.A.M., ed i Sottosegretari di Stato on. Moles e sen. Mulè. La serata si è conclusa con una degustazione di piatti tipici siciliani offerti da alcune aziende associate al Distretto della Pesca: MCV Pesca, Drago Conserve, Medimar e Carlino.