Agricoltura, la Regione Sicilia finanzia 5 milioni per l'ammodernamento delle strade di campagna
na boccata d’ossigeno per le aree rurali siciliane: la Regione ha sbloccato un finanziamento di 5 milioni di euro destinato al ripristino, miglioramento e all'efficientamento delle infrastrutture stradali extraurbane fondamentali per le attività agricole. L’Ente di Sviluppo Agricolo (Esa) ha recentemente pubblicato l'elenco dei progetti esecutivi presentati dalle amministrazioni comunali che beneficeranno di queste risorse.
L'Assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha accolto con favore l'iniziativa, definendola una vera e propria "iniezione di risorse" necessaria non solo per ammodernare la viabilità a servizio delle campagne, ma anche per cambiare il volto delle aree rurali. L'intervento, sottolinea l'Assessore, è la dimostrazione tangibile dell'attenzione del Governo Schifani nei confronti dell'agricoltura siciliana.
I fondi saranno distribuiti su un vasto numero di comuni isolani. Tra i beneficiari figurano, in provincia di Palermo, Castronovo di Sicilia, Collesano, Gangi e Prizzi; nel trapanese, Custonaci, Salaparuta e Salemi; e nell'Agrigentino, Alessandria della Rocca e Favara.
Le risorse raggiungeranno anche il centro e l'est dell'Isola: Cerami in provincia di Enna, Cassaro nel Siracusano e Ispica nel Ragusano. Particolarmente nutrita è la lista dei comuni nella città metropolitana di Messina, che include Librizzi, Montagnareale, Montalbano Elicona, Naso, Novara di Sicilia, Patti, Rometta, Sant’Angelo di Brolo e Ucria. Infine, nel Catanese accederanno al finanziamento Maniace, Santa Maria di Licodia e Zafferana Etnea.
È stata inoltre specificata la possibilità che, qualora i ribassi d’asta generino delle economie, vengano finanziati anche i progetti dei comuni di Alcamo (Trapani) e di Reitano (Messina)