A Blue Sea Land 2015 l’Ist EuroArabo presenta: film “Il Limite” e spettacolo “Omucani” di Davide Dolores

Redazione Prima Pagina Mazara
Redazione Prima Pagina Mazara
04 Ottobre 2015 16:05
A Blue Sea Land 2015 l’Ist EuroArabo presenta: film “Il Limite” e spettacolo “Omucani” di Davide Dolores

Nell’ambito del Blue Sea Land l’Istituto Euroarabo in collaborazione con il Distretto Produttivo della Pesca presenta nella giornata del 10 ottobre 2015 due importanti appuntamenti. Alle ore 19 sarà proiettato nella piazza San Michele il film di Rossella Schillaci, IL LIMITE. Il film descrive la vita quotidiana dell’equipaggio del Priamo, peschereccio d’altura della flotta mazarese e, nel raccontare la crisi che produce effetti sull’intera esistenza dei pescatori, confinati per lunghi mesi tra la stiva ed il ponte, documenta le loro speranze e le attese delle loro famiglie specialmente quando a mare si valica quel “limite” rappresentato dalle acque territoriali italiane.

La regista, che è documentarista fra le più attive nella descrizione dei mutamenti sociali in atto nel Vecchio Continente, sarà presente alla proiezione e converserà con Eugenio Giorgianni, dell’Università di Palermo, sulla esperienza cinematografica e sui temi sollevati dal docufilm. Introduce Antonino Cusumano, dell’Istituto Euroarabo.

Nella stessa giornata alle ore 21.30, nella ex chiesa di sant’Ignazio, in piazza Plebiscito, sarà messo in scena il monologo teatrale Omu cani, scritto, diretto e interpretato da Davide Dolores. Intorno alla singolare figura di clochard, assai nota ai mazaresi per aver abitato per lunghi anni la città pur restandone ai margini, il regista propone una rilettura della sua storia, non per indagarne la vera identità, ma piuttosto per riflettere sulla funzione simbolica del personaggio che, accostato allo scienziato Majorana, presenta non poche analogie per la radicalità delle scelte di vita e per la suggestione del mito che ha prodotto.

Davide Dolores, affermato regista e attore di origine mazarese, ha lavorato, tra gli altri, con Alessandro Gassman, Cristina Pezzoli, Mirco Artuso e Vitaliano Trevisan. Dal 2006 tiene corsi di teatro e seminari in tutta Italia.

In caso di pioggia, è previsto il trasferimento della proiezione e dello spettacolo in un locale al coperto, che sarà tempestivamente comunicato.

Comunicato stampa

04-10-2015 18,00

{fshare}

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza