TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Ultime della sera: “Storia di una lacrima”

    Ultime della sera: “Storia di una lacrima”

    vito 19 Gen 2021
    Ecobonus 110%: riqualifica il foro finestra con CIA Pirrello

    Ecobonus 110%: riqualifica il foro finestra con CIA Pirrello

    Roberto Marrone 19 Gen 2021
    Mazara, covid, Azione Cattolica: “nessuno venga lasciato solo o indietro”

    Mazara, covid, Azione Cattolica: “nessuno venga lasciato solo o indietro”

    vito 19 Gen 2021
    Mazara, gravi carenze del centro di sanificazione anti covid19. Nota di CSA e Cisal

    Mazara, gravi carenze del centro di sanificazione anti covid19. Nota di CSA e Cisal

    gianfranco 19 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    Conte ottiene la fiducia al Senato, due voti a sorpresa da Forza Italia

    simone 19 Gen 2021
    Petrosino, il Sindaco in visita all’Istituto Tecnico per Geometri

    Petrosino, il Sindaco in visita all’Istituto Tecnico per Geometri

    piombo 19 Gen 2021
    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    Conte ottiene la fiducia alla Camera. Polverini choc…

    simone 18 Gen 2021
    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

    gianfranco 18 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Ultime della sera: “Protestantesimo”

Ultime della sera: “Protestantesimo”

13 Gen 2021

di Danilo MARINO

Chiunque abbia visto il film ‘Il testimone’ sarà rimasto colpito non tanto dall’intreccio poliziesco, in realtà deboluccio, bensì dall’ambientazione, tutta racchiusa in una comunità Amish della Pennsylvania.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

Si tratta, come tutti voi ricordate, di persone, appartenenti ad una confessione religiosa cristiana protestante-calvinista, che hanno scelto di vivere secondo una rigida disciplina comunitaria, che esclude qualunque ricorso a dispositivi od utilità moderne, considerati ‘futili’ dal bottone (!) alla TV; non usano l’elettricità né l’automobile, ma non disdegnano il ricorso a mezzi motorizzati ove ritenuto preferibile in funzione di uno scopo importante che interessi la comunità, ad esempio uno scavo od un pozzo da realizzare urgentemente: in tal caso, ricorrono però al noleggio.

Lo stesso per la medicina: in caso di gravi patologie il membro della comunità viene senz’altro accompagnato al moderno ospedale più vicino; altrimenti ricorrono a medicamenti di fattura tradizionale.

Pacifisti e non violenti, il loro sistema sanzionatorio ricorda (o magari è vero il reciproco!) quello in vigore sui campi di calcio: doppio grado di ammonimento, prima privato a cura del capo famiglia (indiscutibilmente il pater familias) fino al bando dalla comunità; tuttavia ammettono le pene corporali nel, diciamo così, percorso educativo per i minori.

Esclusivamente agricoltori, artigiani ed allevatori, non sono comunisti, ma praticano diverse forme di solidarietà e mutualità: è prassi contribuire tutti per spese mediche particolarmente costose per gravi malattie che colpiscano un membro della comunità, nonché tradizione intervenire tutti per dotare una giovane coppia convolata a nozze di un bene patrimoniale: in quella che, per me, è la sequenza più riuscita del film, si assiste alla costruzione di un fienile, cui collabora anche Harrison Ford, che interpreta un detective ignaro di tutto, perché ospite forzato della Comunità, cui, alla fine della giornata, saranno presentati due sposini con queste parole: “il fienile che hai contribuito a costruire oggi appartiene a loro!”.

Già, il film, che prese 2 Oscar tra cui quello, meritatissimo per la miglior sceneggiatura, uno dei primi successi di Ford e della bellissima Kelly Mc Gillis, che, fasciata nel castigatissimo abito tradizionale amish, completo di regolamentare cuffia bianca (essendo stata sposata, mentre le nubili la indossano nera) riuscirà lo stesso a manifestare tutta la sensualità di cui era capace, ed anche di più.

DI più rispetto a cosa? Beh, rispetto a quella da lei mostrata in un altro film, girato lo stesso anno, Top Gun, ove interpreta un’improbabile analista militare, per come improbabile può essere una testa d’uovo del Pentagono montata su un corpo da maggiorata, e che farà perdere la testa a Tom Cruise.

Ma la candidatura per il Golden globe di quell’anno la Mc Gillis l’ottenne, naturalmente per Il testimone: un conto fu, infatti, limitarsi a mostrare come bionda prorompente, un altro recitare seducendo solo con gli sguardi Harrison Ford.

Ma torniamo ai nostri Amish ed alla loro vita che sembra essersi fermata all’ 800, almeno per la comunità stanziata nel Pennsylvania, stato che prende il nome da William Penn, suo fondatore, così come della comunità di cui parliamo, che Penn volle ispirare a principi di pacifica convivenza, estesi agli indigeni, tutti considerati figli del medesimo Dio; l’eco di quello che volle essere un ‘santo esperimento’ risuona ancora nel nome della città più importante dello Stato, Philadelphia, detta ‘la città dell’amore fraterno’.

Tuttavia, oggi le comunità Amish più numerose risiedono nell’Ohio; ma quelle in Pennsylvania rimangono quelle più tradizionaliste, in quanto appartenenti al cosiddetto ‘vecchio ordine’.

Sì perché ce n’è anche un nuovo, molto più permeabile alla modernità; per tacere di tutte le ulteriori diramazioni, derivazioni, denominazioni: quella protestante, sappiamo, è una galassia molto complessa e frammentata, essendosi formata spontaneamente presso diverse comunità non troppo estese dell’Europa centro settentrionale.

Gli Amish, in particolare, si rifanno agli anabattisti, una setta svizzera, oggetto di persecuzione cattolica ma anche da parte delle altre chiese protestanti, scatenata dalla loro scelta di non battezzare i membri della comunità da bambini, ma solo una volta raggiunta l’età della ragione; ma dal punto di vista delle altre chiese cristiane, questo significava sbarrare le porte del Paradiso a tutti i bambini che morivano prematuramente, ossia la maggior parte, all’epoca: e, per scongiurarlo, si pensò bene di mandare direttamente in Paradiso, o presso altre destinazioni di dantesca ricostruzione, i loro genitori o potenziali tali.

D’altro canto, la violenza della persecuzione fu proporzionata a quella, analoga, praticata da anabattisti radicali nell’instaurare una teocrazia nella città tedesca di Munster nel 1534: tale allora era il modo di caratterizzarsi delle relazioni religiose, fortunatamente superato a partire dai primi trasferimenti nel Nuovo mondo, almeno in ambito protestante e limitatamente al Nord America, ben altra rimanendo la situazione più a Sud.

Ad ogni modo, ancora oggi gli Amish del vecchio ordine parlano un dialetto tedesco definito, in modo un po’ surreale ‘tedesco della Pennsylvania’, e chiamano ‘inglesi’ gli altri abitanti del loro territorio, tali essendo stati, all’epoca del loro insediamento, i loro nuovi conterranei, e rimanendo loro indifferenti a qualunque evento o progresso, dalla rivoluzione americana all’invenzione del computer, maturato successivamente al XVII secolo, quando arrivarono nel Nuovo mondo.

Oggi continuano a vivere in un’epoca indefinita, che poi, a ben vedere, non sarebbe altro che l’epoca vissuta dall’uomo durante la quasi totale sua permanenza su questo pianeta: poche cose mutarono in fondo, dalle prime forme di civiltà e conoscenza tecnologica, fino agli albori del XIX secolo: poi l’invenzione della forza motrice e la repentina industrializzazione avviarono un vortice di cambiamenti sempre più accelerati per l’essere umano: un vortice da cui gli Amish rifiutano di essere attratti.

Senza per questo risentirne in alcun modo, anzi: se all’epoca del film si contavano circa 80.000 appartenenti alla comunità Amish negli USA, oggi questi hanno superato i 300.000; in effetti, dal momento che ogni coppia Amish mette al mondo, in media 7 rampolli, si calcola che, ogni 20 anni circa, il loro numero raddoppi: potenza della TV, intesa come rifiuto della stessa?

Ma quanto al loro volersi mantenere ligi all’osservanza di regole ormai plurisecolari, si tratta, a mio parere, di una condizione molto più condivisa di quanto possa sembrare a prima vista: l’elaborazione dei principi democratici fondati sulla coeva individuazione e proclamazione dei diritti dell’uomo e del cittadino non risale, forse, alla medesima epoca? E non è opinione diffusa che la loro cristallizzazione nel tempo sia quanto mai auspicabile, specie in tempi di diffusione di nuovi integralismi, autoritarismi, populismi?

 

La rubrica “Le ultime della sera” è a cura della Redazione Amici di Penna.

Per contatti, suggerimenti, articoli e altro scrivete a: amicidipenna2020@gmail.com

“Protestantesimo” ultime della sera 2021-01-13
vito
Tags “Protestantesimo” ultime della sera
Articolo precedente :

Renzi lascia il Governo Conte. Ed ora cosa accadrà?

Prossimo articolo :

Molti impianti di depurazione in provincia di Trapani non gestiti correttamente. Il procuratore Agnello ascoltato dalla Commissione Ecomafie

In Evidenza

Mazara, gravi carenze del centro di sanificazione anti covid19. Nota di CSA e Cisal
Attualita

Mazara, gravi carenze del centro di sanificazione anti covid19. Nota di CSA e Cisal

gianfranco19 Gen 2021
Fiume Mazaro, sversamento illecito di rifiuti da imprese ittiche. Operazione della Capitaneria
Cronaca

Fiume Mazaro, sversamento illecito di rifiuti da imprese ittiche. Operazione della Capitaneria

Roberto Marrone19 Gen 2021
Tunisia, scontri fra giovani e l’esercito in varie città. Covid e rischio fondamentalismo
Attualita

Tunisia, scontri fra giovani e l’esercito in varie città. Covid e rischio fondamentalismo

gianfranco19 Gen 2021
Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati
In evidenza

Crisi di Governo, il discorso (in sintesi) del premier Conte alla Camera dei Deputati

gianfranco18 Gen 2021
Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»
Cultura e Spettacolo

Procida è Capitale della Cultura 2022. Tranchida: «Andremo avanti con il nostro progetto culturale»

mirko18 Gen 2021
Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra  “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?
Cronaca

Canale di Sicilia rotta del traffico di migranti, droga e sigarette. Collegamento fra “corrieri nordafricani” e “cosa nostra”?

gianfranco18 Gen 2021

Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto
Primo Piano Provincia

Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto

vito13 Gen 2021
Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino
Primo Piano Provincia

Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino

mirko11 Gen 2021
Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala
Primo Piano Provincia

Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala

vito07 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Due scosse di terremoto al largo della costa trapanese

    Due scosse di terremoto al largo della costa trapanese

    emanuele 19 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma