TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    emanuele 23 Gen 2021
    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

    aquarrato 23 Gen 2021
    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    Terremoto del Belice, dopo gli aiuti della Regione, si attendono quelli dello Stato

    piombo 23 Gen 2021
    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    vito 23 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    piombo 22 Gen 2021
    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    emanuele 21 Gen 2021
    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    vito 21 Gen 2021
    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    mariagiovanna 20 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Ultime della sera: “La verità si trovava nel bosco Recensione su “la vita schifa” di Rosario Palazzolo”

Ultime della sera: “La verità si trovava nel bosco Recensione su “la vita schifa” di Rosario Palazzolo”

12 Nov 2020

Uscito a gennaio 2020 per Arcadia Editore, candidato al Premio Strega.

La sinossi che ci accoglie nella seconda di copertina non lascia dubbi sul fatto che ci ritrovi sin dall’inizio davanti a un romanzo onesto, che non crea illusioni e che proprio per questo entra dentro sin da subito. La vita è schifa e ce lo dice sin dal titolo.  “La vita ride sempre di noi e infila parole dove aveva pensato silenzi”. Oltretutto, l’autore, Rosario Palazzolo, ce la racconta attraverso la morte. Palazzolo cerca di farci accettare un concetto difficilissimo per gli occidentali e cioè che in fondo la vita e la morte sono la stessa cosa.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

“Palermo, 2007. Un uomo racconta il suo ultimo anno di vita, lo racconta da morto, ci dice i perché, ci spiega i per come, ci catapulta in un luogo realissimo, contingente, eppure quasi fantasmagorico, segnato da una cultura al ribasso, che propone speranze a ogni cantone, solo per il gusto di vederle sfiorire. Ernesto è un killer. Un uomo buono. Cattivissimo. Con una sensibilità molto spiccata. Un uomo che ha vissuto un’infanzia povera di prospettive, un’adolescenza infame, una giovinezza sonnolenta e poi d’improvviso gagliarda, fino al giorno della sua morte. Parla soprattutto dell’impossibilità della redenzione, ché la parola redenzione, a volerci ragionare, è la parola più distante dalla parola redenzione, poiché propone un antidoto alla colpa, la assoggetta a una miriade di attenuanti, la sotterra, la dimentica. E invece la colpa andrebbe annoverata, sempre, ed esposta in bella mostra fra i fallimenti dell’esistenza, presa di petto, colpita ai fianchi, affinché non si abbiano sconti in qualsiasi futuro immaginiamo di dover ancora vivere.”

La vita schifa colpisce subito per il linguaggio. Il protagonista. Ernesto Scossa, parla come parlerebbe effettivamente un uomo comune proveniente da certi quartieri di Palermo, non della “Palermo bene”. Ernesto parla un siciliano tradotto, come se la sua lingua madre fosse il siciliano ma che è costretto a tradurre in un italiano tutto scorretto ma capibile ai più È un flusso di coscienza continuo, senza punti, interrotto solo dalle virgole e dalla fusione di immagini oniriche con la realtà. In questo flusso, che scorre come un fiume in piena, le maiuscole non hanno diritto di cittadinanza perché è come se ristabilissero una specie di democrazia povera delle parole. Sembra di sentire “tu, chi ti credi di essere, solo perché sei un nome di persona, una città? Mettiti in fila come tutte le altre”.

Sembra di essere fuori dalla realtà, poi si risveglia come dopo i ceffoni ricevuti da bambino. “Ma che minchia sto facendo?”

L’autore, Rosario Palazzolo è drammaturgo, scrittore, regista e attore. Ha scritto per il teatro, ha lavorato con Letizia Battaglia. Nel 2016 è stato insignito del Premio Nazionale della Critica Teatrale per la sua attività di drammaturgo. Nel 2007 ha scritto la novella L’ammazzatore (2007), e poi i romanzi Concetto al buio (2010) e Cattiverìa (2013).

La vita schifa è la versione romanzata della novella L’ammazzatore. Rosario dice che i personaggi a volte non lo lasciano in pace, “continuano ad assillarmi”. “Scusa ma abbiamo ancore altre cose da dire”. E così lui si rimette a lavorare e la novella diventa rappresentazione teatrale e poi romanzo. E nel romanzo la storia si complica un po’.

Lo scrittore si diverte ad andare avanti e indietro nel tempo della storia. Spesso ci si ritrova subito dopo o subito prima di un determinato accadimento. Traduce un andirivieni dei pensieri, come un’onda del mare e lascia una specie di ottundimento.

Palazzolo, attraverso Ernesto dice che sono le storie che creano il personaggio e non viceversa.

“Le storie per forza mi pretendevano là, culo a terra, come se erano loro che stavano leggendo me”.

La vita e gli omicidi hanno lo stesso odore di sangue e ruggine, sapore di pasta e fave. La vita e gli omicidi scorrono insieme. “La vita significa un bordello di altre cose che me le avete azzerate tutte”. Sin da bambino Ernesto è considerato scemo ed è quasi scontato che la sua vita sia per forza schifa, non ha possibilità di scelta. “Ognuno c’ha il suo bernoccolo, un punto preciso della testa che vuole sbatterla sempre là”. E ad un certo punto mette in discussione pure l’esistenza del paradiso. “È tutta una fesseria il fatto del sacrocielo”. “ Più passava il tempo più a me faceva specie questo fatto che esisteva qualcuno capace di inventarsi una vita eterna felice per giustificare la schifa disperazione dell’ognigiorno”

“La verità non esiste per me allo stato liquido, la verità è sempre un macigno con la torta farcita intorno”.

La vita schifa ti entra dentro fin da subito, ti rivolta le budella, ti scuote l’anima. In alcuni momenti, per le situazioni estreme che vengono raccontate, sembra di essere in Romanzo Criminale o in Narcos. Ma è un romanzo totalmente italiano a partire dall’ossessione per il cantante Pupo con suo “gelato al cioccolato dolce e un po’ salato”, proprio come la vita..

L’obiettivo dell’opera d’arte, secondo Palazzolo, non è entrare in relazione ma entrare in contestazione. Ecco perché, a dispetto di quanto raccomandato dall’editore, (affinché si comprendesse che il linguaggio era voluto e non frutto di un pessimo editing), l’autore scrive solo alla fine una nota che rimane una giustificazione superflua rispetto alla forza che attraversa tutto il romanzo.

Proprio perché scardina tutte le regole della scrittura, della grammatica e della punteggiatura è il libro perfetto: quello che non vedi l’ora di finire di leggere!

 

Saveria ALBANESE

“la vita schifa” di Rosario Palazzolo” ultime della sera 2020-11-12
vito
Tags “la vita schifa” di Rosario Palazzolo” ultime della sera
Articolo precedente :

Marsala, emergenza sanitaria, il sindaco Grillo: “la seconda ondata non troverà il comune impreparato”

Prossimo articolo :

VIDEO – Mazara, incidente sul ponte Boccarena. Grave 39enne

In Evidenza

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche
Attualita

Ritardi inaccettabili nella consegna dei vaccini, il Premier Conte preannuncia azioni legali contro le case farmaceutiche

aquarrato23 Gen 2021
Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto
Cronaca

Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto

mariagiovanna23 Gen 2021
Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito
Cronaca

Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito

gianfranco23 Gen 2021
“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano
Attualita

“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano

gianfranco23 Gen 2021
Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»
Attualita

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»

mirko21 Gen 2021
Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi
Attualita

Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi

gianfranco21 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe
Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe

vito22 Gen 2021
Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”
Primo Piano Provincia

Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    Dirigente Scolastico sequestra cellulare a studente: genitore la denuncia

    emanuele 23 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma