TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    Valle del Belice: dalla Regione dieci milioni per infrastrutture pubbliche

    vito 23 Gen 2021
    Pensioni invalidità, finalmente una buona notizia: aumenti in vista!

    Pensioni invalidità, finalmente una buona notizia: aumenti in vista!

    vito 23 Gen 2021
    Birgi, nuova compagnia aerea collegherà Trapani con la Grecia e Forlì

    Birgi, nuova compagnia aerea collegherà Trapani con la Grecia e Forlì

    Roberto Marrone 23 Gen 2021
    “Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano

    “Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano

    gianfranco 23 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    Sicilia, Scilla: “Rendere l’agrolimentare protagonista dell’economia regionale”

    piombo 22 Gen 2021
    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    L’Udc siciliano: “Fiducia in Cesa, certi della sua estraneità ai reati contestati”

    emanuele 21 Gen 2021
    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    Enti Locali, Pellegrino (FI): “Continua la stagione delle riforme del Governo Musumeci”

    vito 21 Gen 2021
    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    Mazara, Centro Studi “La Città”: “Tre proposte per utilizzare le risorse del Recovery Fund”

    mariagiovanna 20 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Pescherecci sequestrati a Bengasi, mistero sul “mancato intervento della Marina Militare” quella sera del primo settembre

Pescherecci sequestrati a Bengasi, mistero sul “mancato intervento della Marina Militare” quella sera del primo settembre

06 Nov 2020

“Se fosse vera la ricostruzione dei fatti, riportata da Repubblica, sul mancato intervento della Marina Militare a difesa dei pescherecci ‘Medinea’ e ‘Antartide’ di Mazara del Vallo, ci troveremmo di fronte ad un atto grave di cui l’unico responsabile sarebbe il Governo Italiano”. A dichiararlo, in una nota, è stato ieri il Questore della Camera e membro della Commissione Affari Esteri, l’on. Edmondo Cirielli (FdI), intervenuto a seguito di un articolo pubblicato ieri sul quotidiano La Repubblica a firma di Vincenzo Nigro e che getta un’ombra imbarazzante (ancora non ci sono smentite ufficiali) sulle autorità italiane in merito alla vicenda dei diciotto pescatori (otto italiani, sei tunisini, due indonesiani e due senegalesi) e dei due pescherecci mazaresi “Antartide” e Medinea” sequestrati lo scorso primo settembre a circa 35 miglia da Bengasi.

Riportiamo alcuni passi dell’articolo del collega Nigro:

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

“…Il racconto di molte fonti informate restituisce una dinamica umiliante: il sequestro dei 2 pescherecci è avvenuto dopo ore di osservazione di una vedetta libica, a fronte delle minacce di 3 miliziani con Kalashnikov imbarcati su un gommone. Ma soprattutto è avvenuto con il mancato intervento di un elicottero di un cacciatorpediniere della Marina Militare che era a 115 miglia dall’area del sequestro. Un elicottero che per ore è stato dato ‘in avvicinamento” alla zona del sequestro, la cui semplice presenza sarebbe bastata ad allontanare i miliziani libici. Un elicottero che però non è mai arrivato.’il primo settembre i pescherecci italiani erano in zona di pesca già da un paio di giorni’ ricostruiscono fonti informate: ‘il Medinea dal 29 agosto, l’Antartide dal 20 agosto: tutti operavano a 38-40-42 miglia dalla costa libica, sempre al di là delle acque territoriali libiche’. I pescherecci italiani in zona erano 9, assieme a 4 imbarcazioni tunisine. Gli italiani provenivano 8 da Mazara del Vallo e uno dal porto di Pozzallo. ‘Per tutta la giornata del 1° settembre una vedetta libica ha incrociato nell’area di pesca’ riferisce una fonte ‘come se stessero osservando le operazioni’. A bordo dei pescherecci i marittimi tunisini imbarcati ascoltavano le comunicazioni in arabo della vedetta con Bengasi e traducono: i miliziani libici identificano i diversi pescherecci e comunicano a terra la presenza di imbarcazioni italiane. ‘In serata si sentono altri messaggi che fanno riferimento a ‘Italia, Italia’ e poi iniziano le operazioni per il sequestro. La piccola vedetta libica mette in mare un gommone su cui imbarca 3 uomini con kalashnikov: avvicinandosi veloci ai pescherecci, gli uomini sparano in aria. La tecnica di abbordaggio è questa: il gommone si accosta sparando in aria al peschereccio, chiede all’equipaggio di consegnare il comandante e poi ordina alla barca di proseguire verso il porto di Bengasi. La prima barca, il ‘Natalino’, consegna un uomo, ma poi fugge verso l’Italia. Anche un altro motopesca consegna un uomo e fugge verso Mazara. Il Medinea e l’Antartide invece non abbandonano i comandanti fatti scendere sul gommone, e rispettano gli ordini dei libici. Nel frattempo a bordo tutti gli equipaggi hanno la liberta di comunicare con Mazara, via radio e telefoni satellitari,. Gli armatori vengono avvertiti, telefonano subito alla Guardia costiera di Mazara e alla Marina militare a Palermo. In pochi minuti arrivano le prime risposte dalla Marina di Roma che rassicurano gli armatori: ‘abbiamo un elicottero imbarcato su una nave, a 20 minuti di volo, fate rallentare i vostri equipaggi, al più presto interveniamo’. L’elicottero è un velivolo di un cacciatorpediniere classe ‘Mimbelli’, una nave potente e veloce. La marina militare dalle 21,20 circa continua a rassicurare gli equipaggi con telefonate agli armatori di Mazara. ‘Ma all’improvviso per 2 o 3 ore la Marina non risponde più alle telefonate degli armatori’ dice un’altra fonte. ‘Poi verso le 3 di notte chiamano per dire che l’elicottero non può intervenire, il caso è ormai diplomatico e che non c’è nulla da fare’. Un cacciatorpediniere ed un elicottero beffati da una vedetta e tre miliziani libici con kalashnikov su un gommone”.

Su questi fatti lo stesso Questore della Camera e membro della Commissione Affari Esteri, l’on. Edmondo Cirielli, ha annunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare al ministro degli Esteri Luigi Di Maio e al ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Sul presunto mancato intervento della marina Militare italiana quella drammatica notte del primo settembre potrebbe essere importante ascoltare cosa ne pensa l’On. Piero Fassino, Presidente della stessa Commissione Esteri, con il quale il sindaco Salvatore Quinci ha avuto diversi contatti.

Nel frattempo dal governo italiano, dopo 66 giorni dal sequestro (i marittimi detenuti dall’8 settembre nel carcere di el Kuefia, a 15 km sudest di Bengasi), invece solo silenzio, nessun segnale in merito ad una trattativa avviata attraverso l’intermediazione di Emirati Arabi e Russia che hanno rapporti con l’Esercito Nazionale Libico guidato dal generale Khalifa Haftar che controlla la Libia Cirenaica. (in foto copertina i pescherecci “Antartide” e “Medinea” sequestrati nel porto di Bengasi).

Francesco Mezzapelle

Bengasi Libia mistero Pesca Sequestro pescherecci Antartide e Medinea 2020-11-06
gianfranco
Tags Bengasi Libia mistero Pesca Sequestro pescherecci Antartide e Medinea
Articolo precedente :

A Bukkuram le prove Novamont delle pratiche agricole ecosostenibili

Prossimo articolo :

Orrore a Trapani, trovato un neonato morto

In Evidenza

Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto
Cronaca

Mazara, 33enne, percettore di reddito di cittadinanza, sorpreso e arrestato da un carabiniere per tentato furto

mariagiovanna23 Gen 2021
Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito
Cronaca

Al via processo per l’omicidio della mazarese Rosalia Garofalo uccisa un anno fa dal marito

gianfranco23 Gen 2021
“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano
Attualita

“Serve la Vigilanza Pesca per garantire la sicurezza dei pescatori nel Mediterraneo”. L’appello del presidente del Consiglio comunale di Mazara, Vito Gancitano

gianfranco23 Gen 2021
Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»
Attualita

Musumeci allarmato: «Sicilia a rischio lockdown totale se contagio non dovesse calare»

mirko21 Gen 2021
Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi
Attualita

Fermo “biologico” 2019, multa per il motopesca “Antartide”. Ancora attesa per contributi sui danni del sequestro a Bengasi

gianfranco21 Gen 2021
Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità
Attualita

Mazara, Mosaici romani di San Nicolò Regale, lavori fermi da più di due anni. Ci sono però delle novità

gianfranco21 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe
Primo Piano Provincia

Marsala, dopo la nomina dell’assessore D’Alessandro il sindaco Grillo rimodula la distribuzione delle deleghe

vito22 Gen 2021
Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”
Primo Piano Provincia

Contrasto della povertà, Petrosino partecipa al bando “Educare in Comune”

vito22 Gen 2021
Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto
Primo Piano Provincia

Trapani, c’è l’ok della Regione per il dragaggio del porto

vito20 Gen 2021
UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”
Primo Piano Provincia

UnionCamere Sicilia: “Nonostante l’emergenza covid le imprese siciliane si difendono”

aquarrato19 Gen 2021
Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Condannato a Venezia: arrestato dalla Polizia di Stato a Trapani

    Condannato a Venezia: arrestato dalla Polizia di Stato a Trapani

    aquarrato 23 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma