TRAPANI MAZARA MARSALA CASTELVETRANO SALEMI CAMPOBELLO PARTANNA
  • Trapani
  • Marsala
  • Mazara del Vallo
  • Castelvetrano
  • Salemi
  • Campobello
  • Partanna

Le notizie di Mazara del Vallo – cronaca, politica, news, eventi e curiosità

Franzy’s 2021 01 01 – Top_A
  • Home
  • Attualita
    Tranquilla la prima domenica in rosso, attesa per la reazione di oggi

    Tranquilla la prima domenica in rosso, attesa per la reazione di oggi

    mariachiara 18 Gen 2021
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    “Una punta di Sal”. La sete del potere…

    “Una punta di Sal”. La sete del potere…

    gianfranco 17 Gen 2021
    Covid, lesioni a bocca e cavo orale. Esito della ricerca dell’odontoiatra trapanese Morici

    Covid, lesioni a bocca e cavo orale. Esito della ricerca dell’odontoiatra trapanese Morici

    claudia 16 Gen 2021
  • Cronaca
  • Politica
    Marsala, il sindaco Grillo, dopo intervento Assostampa, annulla nomina portavoce. Renato Polizzi all’interno del suo staff

    Marsala, il sindaco Grillo, dopo intervento Assostampa, annulla nomina portavoce. Renato Polizzi all’interno del suo staff

    gianfranco 15 Gen 2021
    Renzi lascia il Governo Conte. Ed ora cosa accadrà?

    Renzi lascia il Governo Conte. Ed ora cosa accadrà?

    vito 13 Gen 2021
    Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

    Scorie radioattive, audizione del sindaco Tranchida all’ARS per dire “no”

    vito 13 Gen 2021
    Mazara aderisce al Patto per la Cultura Trapanese per la candidatura di Trapani a “Capitale della Cultura 2022”

    Mazara aderisce al Patto per la Cultura Trapanese per la candidatura di Trapani a “Capitale della Cultura 2022”

    gianfranco 12 Gen 2021
  • News Provincia
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Prima Pagina TV
    • TV | Prima News
    • TV | Attualita
    • TV | Cronaca
    • TV | Politica
    • TV | Cultura e Spettacolo
    • TV | di Sera
    • TV | Rubriche
    • TV | Sport
    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    VIDEO – Mazara, pescherecci fermi per il maltempo. Tanti i problemi e l’Ue sempre più distante…

    vito 17 Gen 2021
    • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

      Roberto Marrone 14 Gen 2021
    • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

      piombo 12 Gen 2021
    • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli Eba Trio

      Roberto Marrone 11 Gen 2021
Sei qui: Home»Attualita»Pescatori sequestrati a Bengasi, caro ministro Di Maio risolva la vicenda, inaccettabile dopo 90 giorni

Pescatori sequestrati a Bengasi, caro ministro Di Maio risolva la vicenda, inaccettabile dopo 90 giorni

01 Dic 2020

Sono passati 90 lunghi e difficili giorni da quella sera del primo settembre quando i due motopesca mazaresi “Medinea” e “Antartide” e 18 pescatori (8 italiani, 6 tunisini, 2 indonesiani e 2 senegalesi) sono stati sequestrarti a circa 35 miglia dalle coste libiche da miliziani cirenaici a bordo di una motovedetta (una di quelle donate alcuni anni fa dall’Italia per il contrasto dell’immigrazione clandestina) e condotti a Bengasi; dall’8 settembre i pescatori si trovano nel carcere di el Kuefia controllato dai fedelissimi del generale Khalifa Haftar.

In questi 90 giorni si sono susseguiti numerosi appelli ed iniziative da parte dei familiari dei pescatori al Governo italiano per la liberazione dei pescatori. L’ultimo appello è stato lanciato domenica mattina, sotto la pioggia nel piazzale G.B. Quinci, davanti al porto canale (vedi foto di copertina). “Torneremo in presidio a Montecitorio, il Natale lo passeremo davanti al Parlamento, non possono continuare a far finta che siamo dei fantasmi”. Questo è quanto hanno sottolineato i familiari dei marittimi. Ancora una volta l’invito è stato rivolto al Governo Italiano ed in particolare al ministro degli Esteri Lugi Di Maio che alcune ore prima del sequestro era in visita in Libia incontrando i massimi vertici del Governo di Tripoli (quello opposto al generale Haftar che controlla la Cirenaica), riconosciuto da quella stessa comunità internazionale che però non ha mai riconosciuto la ZEE (Zona Economica Esclusiva) che nel 2005 è stata istituita unilateralmente dalla Libia e che si estende per 62 miglia in acque internazionali. Il ministro Di Maio continua invece a sostenere, lo ha fatto anche l’altra sera a Sette Storie (il programma in onda su Rai 1 e condotto da Monica Maggioni), rispondendo ad una domanda sui 18 pescatori sequestrati: “Sono entrati in acque – ha detto il Ministro – in cui sconsigliamo da sempre di entrare, e questo lo dico perché si sappia, non bisogna entrare nelle acque protette“. Ma protette da chi? Caro Ministro, a scanso di equivoci, in mancanza di una ratifica e di un accordo, quelle dove sequestrati i marittimi sono acque internazionali; in quell’area al momento del sequestro lavoravano a gambero rosso, come lo hanno sempre fatto, una decina di pescherecci di Mazara del Vallo. La motovedetta libica era lì da ore e si è mossa solo dopo aver ricevuto un ordine. La cosa strana è invece che da alcuni mesi (da quando è stato eletto il Governo giallo verde prima e diventato giallo rosso dopo) manchi in quell’area la cosiddetta Vi.Pe (vigilanza pesca) garantita da unità militari italiane che ha “disincentivato” le motovedette libiche ad avvicinarsi ai motopesca.

Bonus
Fratelli Monaco 2020 11 01 – Post_A

Così come non riusciamo a capire il cosiddetto “massimo riserbo e silenzio” con le quali condotte le trattative per il rilascio di pescatori. Sempre a “Sette Storie” Di Maio ha sottolineato: “L’Italia riporta sempre a casa gli italiani, solo quest’anno 7 persone che erano state rapite sono tornate e la Farnesina e l’intelligence stanno facendo di tutto per riportare a casa il prima possibile i pescatori di Mazara del Vallo. L’Italia -ha aggiunto Di Maio- non è sotto ricatto ma i negoziati richiedono sempre tempo, sappiamo come stanno, abbiamo organizzato una telefonata con i familiari nel corso della quale loro stessi hanno detto di stare bene, non sono in un carcere, sono in un centro, sappiamo anche cosa mangiano ogni giorno, abbiamo intrapreso tutte le azioni internazionali per portarli a casa il prima possibile”.

Dopo 90 giorni però i familiari legittimamente si aspettano altro, non pensavano (e non sono i soli) che la vicenda potesse durare tutto questo tempo. In altre circostanze i cittadini italiani rapiti si trovavano in luoghi sconosciuti come ignoti anche i loro aguzzini, qui è diverso. Pertanto i familiari sono stanchi, stanchi di aspettare, non basta più la telefonata dell’11 novembre (solo i pescatori italiani hanno avuto modo di parlare con le loro famiglie, gli altri 10 no, anche questa è una vicenda da approfondire). “La nostra richiesta –ha ribadito Cristina Amabilino, moglie di Salvo Bernando- è sempre la stessa: rivogliamo a casa i nostri familiari. Abbiamo fatto tutto ciò che potevamo, ma ancora non è cambiato nulla, cos’altro dobbiamo fare? La telefonata che ci hanno concesso testimonia che sono ancora tutti vivi, ma non vuol dire che sono in buone condizioni”. Marika Calandrino, moglie di Giacomo Giacalone, ha aggiunto: “Nelle prime settimane ci hanno chiesto silenzio e abbiamo evitato di alzare ogni polverone, ma adesso siamo disposti a tutto. Aspettiamo la telefonata giusta da un momento all’altro. Non sappiamo più cosa dire. Stanno trattando i nostri pescatori come dei terroristi, umiliati per aver provato a portare un pezzo di pane a casa”.

Quali sono gli interessi che soggiacciono a questa vicenda? Sappiamo che quella parte della Cirenaica è molto appetibile per le potenze mondiali per l’esistenza di giacimenti energetici. Certamente però per qualsiasi tipo di accordo la presenza di 18 pescatori sequestrati non aiuta qualsiasi forma di mediazione. Perché non chiedere l’aiuto della Francia, della Russia e dello stesso Egitto (con il quale l’Italia ha aperta la questione dell’uccisione del povero studente Giulio Regeni) Paesi che hanno un forte ascendente sul generale Haftar. Serve riconoscerlo come leader? Perché no al fine di permettere il ritorno dei pescatori a casa. Serve forse consegnare ad Haftar i 4 libici condannati in Italia perché ritenuti scafisti nella cosiddetta “strage di ferragosto”, nel 2015? Perchè no? Cosa serve altro?

C’è pure chi si sta muovendo in maniera autonoma nel tentativo di trovare una soluzione alla vicenda, è il caso di Leonardo Gancitano, socio della “Futura 2015 srl” armatrice del motopesca “Antartide”. Riportiamo integralmente la sua nota inviata alle diverse redazioni:
“A fronte del perdurante stato di detenzione dei pescherecci mazaresi e degli equipaggi a Bengasi, pur rispettando e tenendo in considerazione il copioso lavoro condotto dalle autorità competenti quali la Farnesina e il Governo Italiano per il raggiungimento di un finale tanto atteso quanto sperato cioè il rilascio dell’imbarcazione e dell’equipaggio, di concerto con l ‘Avv. Carola Matta del foro di Torino, con il responsabile regionale ass .. Marinerie d’Italia e d’Europa e con la collaborazione del Dott. Giovanni Lo Coco, Dipartimento Pesca Regionale della Lega Salvini Premier e del Presidente Nazionale Associazione Principesca, ha deciso di conferire il mandato come difensore di fiducia ad un avvocato libico, poiché assista in ogni fase del procedimento la Società e ottenga il rilascio dell’imbarcazione e dell’equipaggio. In queste giornate particolarmente agitate, ho ricevuto numerose parole di disappunto se non diffamatorie in relazione alla mia azione, condotta per salvaguardare la vita dei  pescatori e del rilascio dell’imbarcazione, cercando di ottimizzare i tempi per una più rapida risoluzione della vicenda, rivolgendomi ad un legale del luogo. Quest’ ultimo provvederà chiaramente, nel caso ci siano degli aggiornamenti, a fornire le notizie alle Istituzioni che si stanno occupando del caso”.  

Questo tentativo come del resto il silenzio di buona parte della marineria mazarese, vedi in primis quegli armatori e capitani che in questi anni hanno sempre puntato il dito verso lo Stato italiano per la soluzione della annosa questione dei sequestri in Libia a causa della ZEE, fa molto riflettere ed evidenzia, ancora una volta, la mancata unità del comparto marittimo di Mazara del Vallo, legato storicamente sempre al politico (e agli “sciacalli” di turno), e al proprio interesse individuale. Un atteggiamento miope che, vogliamo ricordarlo, ha portato in questi anni al dimezzamento della flotta, alla mancata escavazione del porto canale, a subire normative Ue e la dura concorrenza delle stesse marinerie nordafricane nel frattempo cresciute a scapito di quella mazarese. Continuando così la morte della pesca a Mazara del Vallo è l’unica certezza.

Nel frattempo, caro ministro Di Maio risolva questa vicenda, inaccettabile dopo 90 giorni.

Francesco Mezzapelle                       

Antartide e Medinea Generale Haftar Liberate i Pescatori di Mazara Libia mazara del vallo Ministro Di Maio Pesca Pescherecci sequestrati Sequestro pescatori a Bengasi 2020-12-01
gianfranco
Tags Antartide e Medinea Generale Haftar Liberate i Pescatori di Mazara Libia mazara del vallo Ministro Di Maio Pesca Pescherecci sequestrati Sequestro pescatori a Bengasi
Articolo precedente :

Mazara, la Polizia di Stato arresta quarantaduenne marsalese per una rapina ad attività commerciale del centro storico mazarese

Prossimo articolo :

Trapani, i Carabinieri sgominano una banda di truffatori: 13 soggetti raggiunti da un avviso di garanzia

In Evidenza

Tragedia sulla A-29, un morto e diversi feriti
Cronaca

Tragedia sulla A-29, un morto e diversi feriti

mirko17 Gen 2021
Centenario di Sciascia, l’attualità della pièce “L’onorevole” (4 volte rappresentata a Mazara del Vallo)
Cultura e Spettacolo

Centenario di Sciascia, l’attualità della pièce “L’onorevole” (4 volte rappresentata a Mazara del Vallo)

gianfranco17 Gen 2021
Mazara, Dragaggio porto canale, il commissario Croce “assicura” l’inizio a metà febbraio. Forse è la volta giusta…?
Attualita

Mazara, Dragaggio porto canale, il commissario Croce “assicura” l’inizio a metà febbraio. Forse è la volta giusta…?

gianfranco16 Gen 2021
Discariche scorie nucleari, chiarimenti dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa
Attualita

Discariche scorie nucleari, chiarimenti dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa

gianfranco16 Gen 2021
Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti
Attualita

Sicilia zona rossa rafforzata: non si potrà fare visita ad amici e parenti

emanuele15 Gen 2021
Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste
Attualita

Il Covid dilaga e la Sicilia diventa zona rossa, ecco le limitazioni previste

claudia15 Gen 2021

Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto
Primo Piano Provincia

Valle del Belice, Anci: l’intervento del coordinatore dei sindaci a 53 anni dal terremoto

vito14 Gen 2021
Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città
Primo Piano Provincia

Marsala, il sindaco Grillo chiede di dichiarare la “zona rossa” per la città

vito13 Gen 2021
Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto
Primo Piano Provincia

Al via nel Belice le manifestazioni per commemorare il 53esimo anniversario del Terremoto

vito13 Gen 2021
Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino
Primo Piano Provincia

Trapani rischia la zona rossa. Tranchida chiude ville e Coni. Stop al mercatino

mirko11 Gen 2021
Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala
Primo Piano Provincia

Attivato sportello di ascolto e supporto psicologico al Damiani di Marsala

vito07 Gen 2021
Petrosino, interviene il sindaco Giacalone: «Situazione Covid preoccupante se non si rispettano regole»
Primo Piano Provincia

Petrosino, interviene il sindaco Giacalone: «Situazione Covid preoccupante se non si rispettano regole»

vito07 Gen 2021
Essepiauto 2021 01 15 – 01_A
Gorghi Tondi 2018 11 29 – 02_A
Ottica Catalanotto 2020 11 16 – 02_A
Shiro Sushi 2019 09 02 – 02_A

Prima Pagina TV

  • VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    VIDEO – Mazara, iniziata rimozione di un relitto all’interno del porto

    Roberto Marrone 14 Gen 2021
  • VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    VIDEO – Covid19 e Ospedale “Ajello”, intervista al commissario ASP Trapani, Paolo Zappalà

    piombo 12 Gen 2021
Doppelganger
Mister Pulito 2021 01 11 – 04_A
Cefalù 2021 01 01 – 04_A

Prima Pagina TV

  • Tranquilla la prima domenica in rosso, attesa per la reazione di oggi

    Tranquilla la prima domenica in rosso, attesa per la reazione di oggi

    mariachiara 18 Gen 2021
  • Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Scritte ignote sul Monumento ai caduti della I Guerra Mondiale

    Redazione 24 Apr 2013
Differenziata
Regione-side

Prima Pagina TV

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
a29 2020 11 17 – 05_A
Carrozzeria Bonsignore 2018 04 13 – 08_A
Cia Pirrello 2021 01 15 – 08_A
Asta Mobili 2020 11 12 – 06_A

Prima Pagina
Editore
Blu Promo Soc. Coop.
P.I. 02651260818

Redazione
Piazza San Basilio 1/A 91026 - Mazara del Vallo
redazione@primapaginamazara.it

www.primapaginasicilia.it
Iscrizione nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Marsala n. 202 del 12/06/2013.
Direttore Responsabile: Francesco Mezzapelle


Seguici

Post recenti

  • “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    “Prima Pagina Live Music”, il concerto degli “Slowhands”

    Roberto Marrone 21 Dic 2020
  • Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Mazara – casteldeccia 1-0, le dichiarazione del mister Pizzitolla

    Roberto Marrone 25 Ott 2020
  • Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Pescatori sequestrati a Bengasi, la rabbia dei familiari dopo il servizio de “Le Iene”

    Roberto Marrone 22 Ott 2020

Info

pubblicita@primapaginasicilia.it
pubblicitaprimapagina@gmail.com

+39 0923 1875313


LINK
- Pubblicità Elettorale
- Privacy policy

Tag

Alcamo coronavirus Covid 19 Cronaca Erice Gibellina Marsala mazara mazara del vallo Partanna Prima News Regione Siciliana salemi Trapani ultime della sera
© 2019 Blu Promo Soc. Coop. È vietata ogni riproduzione anche parziale
  |  Change privacy settings
Credits: eprisma