Uno spazio per i diritti civili contro ogni discriminazione

Redazione Prima Pagina Mazara

Unitamente ai Consiglieri di Partecipazione Politica Cesare Gilante e Arianna d'Alfio e ai Consiglieri Comunali Giuseppe Palermo, Matteo Bommarito e Antonella Coronetta abbiamo ritenuto necessario dare spazio nella nostra città al dibattito acceso a livello nazionale dopo il blocco in Senato del DDL Zan che intende inserire all'interno del Codice Penale, oltre i reati connessi alle discriminazioni per motivi razziali, etnici o religiosi, ulteriori misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità.

Per questo motivo abbiamo deciso di porre attenzione alle diverse battaglie di civiltà che ha conosciuto la storia del nostro Paese, chiedendo all'Amministrazione Comunale, mediante una mozione consiliare, di intitolare l'area circostante la fontana di Villa Garibaldi "Largo dei diritti civili", riconoscendo le diverse iniziative che già sono state celebrate in quel sito e auspicando che nel tempo altre ne possano essere realizzate mediante commemorazioni, installazioni artistiche o simboli che richiamino l'affermazione di diritti di civiltà, come ad esempio la pittura della terza panchina presente nello slargo con motivo arcobaleno per celebrare il prossimo 17 maggio la giornata contro l'omotransfobia.

La mozione, il cui testo è riportato in calce, è stata aperta alla firma di tutto il Consiglio Comunale.

Cons. Gianfranco Casale