Tonnarella, Il Comune acquista una cippatrice. Cristaldi: “pronti a partire per la stagione 2016”.

Redazione Prima Pagina Mazara

“Ci stiamo attrezzando per la prossima stagione balneare programmando una serie di interventi che permettano di migliorare ancora di più i servizi.

Miglioreremo la vivibilità dei luoghi anche grazie all’intesa raggiunta con la Regione siciliana per intervenire noi in alcune aree di loro competenza per bonificarle e renderle decorose”. Lo ha detto il sindaco Nicola Cristaldi nel corso di un sopralluogo a Tonnarella.

“Siamo quotidianamente impegnati – ha aggiunto Cristaldi – nel recupero di intere aree. Questo grande slargo alla fine di Tonnarella, che annualmente provvediamo a ripulire dalle sterpaglie e dai rifiuti, continua ad essere invaso da ogni genere di rifiuti e sicuramente non sono i marziani a depositarli in questo luogo.

Faremo istallare in quest’area ed in altre parti del territorio degli scarrabili per la raccolta di materiali da potatura e provvederemo ad acquistare una cippatrice per l’eliminazione dei resti di potature ma occorre - ha concluso il Primo Cittadino – la piena e fattiva collaborazione di tutti i cittadini”.

Nel frattempo nella stessa mattinata il sindaco Nicola Cristaldi ha annunciato la riaggiudicazione della gara di appalto per al sistemazione della strada crollata circa due anni fa nell'ultimo tratto del lungomare Fatamorgana. 

"E’ stato finalmente ultimato l’iter per l’aggiudicazione della gara per il ripristino del tratto di Lungomare Fata Morgana crollato. Una serie di ricorsi e intoppi burocratici hanno dilatato i tempi per la realizzazione dell’intervento, ma entro breve inizieranno i lavori ed entro la prossima stagione balneare tutto sarà ripristinato”. Ha detto il sindaco di Nicola Cristaldi, dando notizia che definitivamente aggiudicata la gara per il ripristino funzionale del lungomare Fata Morgana, nel tratto di strada compreso tra il civico 308 e la Via della Resistenza.

La gara è stata riassegnata alla ditta “Il Costruire s.a.s.” di Alcamo che ha offerto un ribasso del 38,24% su importo a base d’asta di 164.462,03 euro.

“Entro i prossimi giorni – ha aggiunto l’Assessore Bonanno – gli uffici competenti provvederanno ad assegnare i lavori alla ditta aggiudicataria della gara e a sottoscrivere il contratto per l’avvio degli interventi. Come Amministrazione – ha concluso Bonanno - siamo pronti a fare il nostro, ma senza una progettazione regionale che miri alla tutela e salvaguardia delle coste dai fenomeni erosivi ci troveremo sempre costretti ad affrontare le emergenze”.

L’intervento oggetto dell’appalto persegue prioritariamente obiettivi di difesa delle aree urbane e delle infrastrutture concretamente minacciate dal moto ondoso e il ripristino delle condizioni ottimali per il transito veicolare e pedonale nonché l’uso delle spiagge limitrofe. Previsti, in particolare: la realizzazione di un muro costituito da massi artificiali in calcestruzzo dalle dimensioni che variano sulla base della morfologia dei luoghi dove saranno istallati e la posa di scogli artificiali di II categoria con compiti di frangiflutti. (in foto Cristaldi e tecnici del Comune in un sopralluogo a seguito del crollo del tratto del lungomare Fatamorgana).  

Francesco Mezzapelle

23-02-2016 13,30

{fshare}