Successo della Tutù Ballet alla finalissima del concorso Danze Italia

Redazione Prima Pagina Mazara

La scuola di danza Tutú ballet ASD di Mazara del Vallo diretta dalla maestra Giusy Pastore si è fatta notare alla finalissima del concorso nazionale Danze Italia che si è tenuto il 13 e 14 maggio 2023 al teatro Orione di Roma. Dopo aver superato le selezioni regionali a Palermo, la scuola di danza Tutú Ballet ha brillantemente rappresentato la propria regione alla finale nazionale del concorso. Grazie all'impegno costante e alla passione per la danza, le allieve della scuola hanno dimostrato di avere grandi doti artistiche e di essere pronte a confrontarsi con i migliori ballerini del panorama italiano.

La maestra Giusy Pastore orgogliosa dei risultati ottenuti dalle proprie allieve ha espresso la sua gratitudine per il loro impegno e ringraziato per la collaborazione e sostegno tutto i componenti del team della scuola. Grazie alla qualità delle esibizioni, la scuola di danza Tutú ballet si è distinta nella finalissima del concorso e ha ottenuto grande ammirazione dai giudici e dal pubblico presente. “La passione –dichiara Giusy Pastore- per l'arte della danza ha dimostrato di essere in grado di superare anche le più grandi sfide e di portare grande soddisfazione e gratificazione a chi vi si dedica con impegno e determinazione”.

La scuola di danza Tutú Ballet di Mazara del Vallo è stata, dunque, premiata anche per la grande varietà delle proposte artistiche presentate. In particolare le allieve della scuola hanno raggiunto i seguenti risultati:

1'classificata: Tarantella Napoletana

Categoria Baby sez.classico gruppo

(Giulia Antero, Alessia Caradonna, Sofia Garavaglia, Viola Giacalone, Leila Li Causi) coreografia di Giusy Pastore

1'classificata: Pippi Calzelunghe

Categoria baby sez. modern assolo

(Iole Fontana) coreografia di Giusy Pastore

1'classificata: Let's go

Categoria Kids sez. hip hop assolo

(Francesca Siragusa) coreografia di Federica Ferrara

2'classificata: Survivor

Categoria Kids sez contemporaneo assolo

(Francesca Siragusa) coreografia di Jennifer Pirrello

2'posto: Al di là del confine

Categoria Kids Sez. contaminazione passo a due

(Alessia e Giulia Caradonna) coreografia di Jennifer Pirrello

3'classificata: Le Giapponesine

Categoria Kids Sez. contaminazione gruppo

(Alessia Caradonna, Giulia Caradonna, Leila Li Causi, Francesca Siragusa) coreografia di Giusy Pastore

Borsa di studio per le coreografie Rose (Chiara Lanza) e Pink Fairy (Giulia Caradonna) coreografate dalla maestra Jennifer Pirrello.

Borsa di studio speciale per Francesca Siragusa, premiata per il talento, per uno stage alla “Camille Perrier Danse Academie” in Francia.