Siccità: ristori da 35 mln di euro per aiutare le aziende agricole che hanno subito danni nel 2024

Redazione Prima Pagina Mazara

Con il bando relativo alla Misura 23 del PSR Sicilia 2014-2022 la Regione Siciliana dà attuazione, per l’anno 2025, agli interventi previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 nell’ambito della Misura 23, per l’aiuto alle aziende che hanno subito danni a causa degli eventi di severa siccità verificatisi nell’anno 2024.

𝗕𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶: Imprenditori agricoli, singoli e/o associati, dei seguenti comparti:• Agrumicolo• Olivo• Mandorlo e pistacchio𝗗𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗮: 35 milioni di eurocosì ripartita:• 18 milioni per il comparto agrumicolo• 11 milioni per il comparto dell’olivo • 6 milioni per i comparti del mandorlo e del pistacchio“𝘓𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 è 𝘢𝘭 𝘧𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘪𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘢.

𝘐𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘷𝘪𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘪𝘳𝘢 𝘢 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘳𝘦𝘤𝘶𝘱𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘦 𝘳𝘦𝘥𝘥𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰𝘳𝘪, 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘴𝘶𝘪 𝘴𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘱𝘪𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘭𝘢𝘮𝘪𝘵à 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘦𝘳𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪.

𝘜𝘯’𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘮𝘪𝘴𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘪𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘤𝘦𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘦 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢, 𝘪 𝟤𝟧 𝘮𝘪𝘭𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘰𝘯𝘶𝘴 𝘧𝘪𝘦𝘯𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘻𝘰𝘰𝘵𝘦𝘤𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘨𝘳𝘢𝘷𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘵𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘴𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘱𝘪𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘤𝘪𝘵à”ᴀꜱꜱᴇꜱꜱᴏʀᴇ ᴀʟʟ’ᴀɢʀɪᴄᴏʟᴛᴜʀᴀ, ꜱᴀʟᴠᴀᴛᴏʀᴇ ʙᴀʀʙᴀɢᴀʟʟᴏPer saperne di più consulta https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/psr-sicilia-2024-2022-misura-23-bando-calamita-naturali-verificatisi-nell-anno-2024