Rotary Club Mazara, successo per il "caminetto" dedicato al tema "La donna nel terzo millennio"
Ieri sera presso la saletta lounge bar del Mahara Hotel si è svolto un "caminetto" organizzato dal Club Rotary di Mazara del Vallo avente quale tema "La Donna nel terzo millennio". Dopo l'introduzione del prefetto del Club, la dott.ssa Anna Bologna, ha preso parola il presidente Gaspare Ingargiola (vedi foto da noi scattata) il quale ha ringraziato i partecipanti all'incontro ed ha tracciato una fotografia sul lavoro femminile in Italia. Ha preso così la parola il moderatore dell'incontro, il già presidente prof.
Lillo Giorgi, che al termine della presentazione del tema ha inviato tutti i presenti ad osservare, vista la ricorrenza del 33° anniversario, un minuto di silenzio per le vittime della strage di Capaci fra le quali anche la moglie del giudice Falcone, la magistrata Francesca Morvillo. Le tre socie relatrici sul tema, la dott.ssa Vinnuccia Di Giovanni (prima donna presidente del Club Rotary Mazara) e le psicologhe e psicoterapeute Anna Maria Tranchida e Ivana Calamia hanno portato le loro testimonianze attraverso rispettive esperienze lavorative, ripercorso alcune fasi salienti dell'emancipazione femminile e anche sollevato alcune questioni legate al ruolo della donna nella società contemporanea. Numerosi i soci e gli ospiti presenti fra i quali l'assistente del Governatore.
Daniele Pizzo, e la presidente della Fildis, la prof.ssa Paola Scontrino. A fine serata il past president Girolamo Misuraca ha consegnato alla socia Anna Maria Tranchida una targa ricordo per aver svolto come responsabile scientifico il progetto distrettuale "Teseo" rivolto alle giovani generazioni di studenti al fine di prevenire autolesionismo e suicidio.
Francesco Mezzapelle