Riunione del “meetup” mazarese del Movimento 5 Stelle
Sintesi da parte dell'attivista Nicola La Grutta in merito alla riunione del 3 settembre 2013
Odg:- Amministrative 2014: documentazione; tempi e procedure.- Organizzazione Gazebo del 07-08/09/2013- varie ed eventuali
- Amministrative 2014.Dopo aver, come di consueto messo ai voti chi modera la riunione, Sergio Tancredi descrive il primo punto all'Odg.Viene sinteticamente descritto il regolamento nazionale, approfondite le sezioni inerenti i requisiti di candidabilità, la documentazione occorrente affinchè i candidati e la lista vengano certificati.Dopo aver ampiamente dibattuto, si sono messe ai voti alcune proposte.....alcune votate favorevolmente altre no, e si è determinata la seguente procedura relativa alle "SINDACARIE"
I disponibili alla candidatura di Portavoce Sindaco del m5s dovranno produrre e mettere a disposizione la documentazione, propedeutica e necessaria all'eventuale certificazione, entro il 15 ottobre 2013, e pertanto è richiesta:
1) autocertificazione che attesti di non essere iscritto a nessun partito.2) attestazione rilasciata dal Tribunale da cui si evinca di non aver riportato condanne.3) attestazione rilasciata dal Tribunale da cui si evinca di non avere carichi pendenti.4) autocertificazione che attesti di non aver assolto in precedenza più di un mandato elettorale.5) Certificato di residenza.
Inoltre entro il 15 ottobre 2013 dovranno postare sul meetup un curriculum vitae, con allegata una breve presentazione.
Tutti i candidabili verranno votati dagli attivisti e si procederà ad una selezione di massimo 3 candidabili a Portavoce Sindaco del M5S di Mazara.
Dunque si procederà a far votare pubblicamente alle "SINDACARIE" i cittadini di Mazara del Vallo.Il voto dei cittadini determinerà pertanto chi sarà il candidato Portavoce Sindaco del M5S di Mazara del Vallo.
Gli assessori successivamente saranno scelti esclusivamente in base alla specifica competenza del settore in cui andranno ad operare.
- Organizzazione Gazebo del 07-08/09/2013il gazebo relativo all'informazione sulla modifica all'art 138 della Costituzione verrà allestito (come in tutte le piazze d'Italia) sia sabato 7 settembre, che domenica 8 settembre a partire dalle ore 10.00.Molto probabilmente nella mattinata di domenica fra le 10.00 e le 13.00 i cittadini portavoce alla Regione Sergio Tancredi e Valentina Palmeri, e il cittadino portavoce al Senato Vincenzo Maurizio Santangelo saranno presenti al gazebo.
- Varie ed eventuali.
1) Si provvede a relazionare al meetup sull'attività svolta e sulle decisioni prese nel meetup regionale.I portavoce regionali in quella sede (Caltanissetta) hanno deciso di mantenere la figura di "referente provinciale" con mansioni di informare i vari meetup sulle attività del gruppo dei portavoce regionali del m5s, e informare i portavoce del gruppo regionale del m5s sulle proposte provenienti dai vari meetup.Inoltre, il meetup di Mazara è fra i meetup che parteciperanno a testare la piattaforma "parlamento elettronico", ove gli iscritti potranno votare le proposte collaborando direttamente online (similmente a "liquid feedback").
2) Un attivista chiede che il meetup approfondisca, al fine di proporne nelle sedi competenti, le tematiche inerenti l'IRPEF. Viene infatti messa a disposizione del meetup una relazione sull'argomento.
3) un altro attivista aggiorna il meetup sull'argomento "CANTIERI LAVORO".... sembra che si indirizzino i cittadini a contattare il comune al fine di stilare graduatorie....ma si rileva che le graduatorie dovrebbero essere stabilite attraverso l'ufficio di collocamento...pertanto si provvederà ad approfondire ed eventualmente segnalare quanto accade.
4) viene messa ai voti la volontà di informare i tutti i cittadini e in tutte le sedi e anche a mezzo stampa sulla procedura votata ed approvata delle "SINDACARIE"....la mozione riscontra il voto favorevole di tutti i presenti.
5) Un cittadino chiede al meetup di produrre una mozione da presentare alla Camera e/o al Senato, in cui si impegna il governo ad applicare per le multe dei cittadini la stessa "percentuale di sconto" che è stata applicata dal governo pdl+pdmenoelle alle MULTE NON PAGATE PER LE SLOT MACHINE....A quanto è dato sapere, da 98 MILIARDI DI EURO il governo ha ridotto le multe A MENO DI 1 MILIARDO di euro.
Si conclude la riunione meetup.
04-09-2013 12,50
{fshare}