Ricette tipiche siciliane: cucciddati

Redazione Prima Pagina Mazara

Oggi vi proponiamo la ricetta dei cuccidati o bucciddati, in mazarese cassatelle. Ecco cosa ci serve e come prepararli. 

Ingredienti: 

per la pasta frolla

per il ripieno

Per decorare:

Preparazione: 

  • Preparare la frolla: In una ciotola capiente, setacciare la farina e unire il pizzico di sale. Aggiungere lo strutto o la margarina a temperatura fredda e lavorare con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unire lo zucchero e le uova, impastare velocemente con la foglia della planetaria o con le mani. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungere qualche cucchiaio di latte. Formare un panetto liscio e omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per un'ora.
  • Preparare il ripieno: Mettere in ammollo l'uvetta.

    Togliere il picciolo ai fichi, tuffarli per un minuto in acqua bollente con il rum. Scolarli, farli raffreddare e tagliarli a pezzetti. Sbucciare un mandarino, eliminare la parte bianca della scorza e tritarla finemente. Tritare grossolanamente il cioccolato fondente e la frutta secca (mandorle, noci e nocciole).

  • Frullare i fichi: Mettere i fichi nel mixer con la confettura di albicocca e la scorza di mandarino, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il composto di fichi alla frutta secca tritata, il cioccolato, l'uvetta strizzata e i pinoli.

    Mescolare bene e riporre in frigorifero per almeno un'ora.

  • Formare i buccellati: Infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla in rettangoli di circa 20x10 cm. Disporre al centro di ogni rettangolo un cucchiaio abbondante di ripieno. Sigillare bene i bordi e dare la forma a un rotolino. Tagliare il rotolino a pezzetti di circa 4 cm. Disporre i buccellati su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Cuocere i buccellati: Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.

    Cuocere i buccellati per 13-15 minuti, fino a doratura. Sfornare e far raffreddare completamente.

  • Decorare i buccellati: Spolverizzare con zucchero a velo, oppure spennellare con marmellata o miele e decorare con diavolina colorata. Se si desidera, glassare i buccellati con la ghiaccia reale.