Premiati dal Rotary Club di Mazara gli studenti vincitori del concorso legalità
Al Teatro Rivoli di Mazara del Vallo, martedì 31 maggio 2022 si è svolta la premiazione del I° concorso sulla Legalità bandito dalla Commissione Legalità del Rotaract cittadino. L'idea nasce in occasione della ricorrenza dei trent'anni dalle stragi di Capaci e via d'Amelio dove persero la vita il giudice Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme alle loro scorte. La cerimonia di premiazione è stata inserita all'interno della manifestazione finale della “settimana della legalità” organizzata dall'IC Borsellino-Ajello presieduto dalla dott.ssa Eleonora Pipitone con cui Rotary e Rotaract hanno collaborato attivamente in varie manifestazioni sul tema.
Il concorso ha visto protagonisti tutti gli studenti delle scuole superiori mazaresi e della scuola media “Borsellino” che hanno realizzato degli elaborati scritti sul tema coraggio e legalità mentre gli alunni del Liceo Artistico Regionale di Mazara hanno realizzato delle opere grafiche inerenti il tema. Durante la cerimonia di ieri, che è stata aperta dalla fanfara dei Bersaglieri del 6° reggimento di Trapani, il presidente della Commissione legalità del Rotaract dott. Roberto Marrone insieme al presidente del Rotary Club dott. Vincenzo Modica hanno premiato i ragazzi vincitori del concorso ricordando lo scopo principale dell’attività ovvero quello di tenere sempre vivo il valore della legalità e dell’antimafia che deve partire sicuramente dalle scuole per poi riversarsi all’interno della nostra società.
Il concorso tra i tanti patrocini ha ricevuto anche un elogio di rilievo nazionale essendo stato patrocinato dal Senato della Repubblica e avendo ricevuto anche una lettera di encomio da parte della presidente Casellati. Oltre questo ha ricevuto il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana e del Comune di Mazara del Vallo che ieri è stato rappresentato dal presidente del Consiglio Comunale dott. Vito Gancitano e dalla presidente della commissione pubblica istruzione dott.ssa Stefania Marascia.
Forte è stato l’impegno di docenti e studenti che hanno reso possibile questo evento e che hanno prodotto davvero dei lavori molto ammirevoli che fanno capire quanto i nostri giovani siano sensibili ma anche preparati. Nonostante si è dovuto procedere alla selezione dei temi per i primi posti, tutti i ragazzi sono stati molto profondi in ciò che hanno riversato dal loro cuore alla carta scritta.
Ecco i ragazzi vincitori:
Per la categoria elaborati scuole superiori 1° classificato Giorgia Castelli, 2° classificato Vittoria Nieddu, 3° classificato Alberto Benedetto Ingrande.
Per la categoria dedicata al Liceo Artistico 1° classificato Gabriele Siracusa, 2° classificato Rebecca Mauro e Gloria Abrignani, 3° classificato Stefania Fumusa.
Per la categoria elaborati scuola media 1° classificato Emanuele D’Aleo, 2° classificato Lorenza Sacco, 3° classificato Maria Calabrese.