Pioggia di medaglie a Ragusa per gli atleti del Circolo Schermistico Mazarese e Mazara Scherma

Redazione Prima Pagina Mazara

E’ stata Ragusa ad accogliere i quasi 300 partecipanti della Prima Prova Regionale U14 che hanno dato il via alla stagione 2025/2026.

Un inizio di stagione imponente per gli atleti del Circolo Schermistico Mazarese e della Mazara Scherma che sono riusciti a raggiungere traguardi importanti sin dal primo impegno stagionale.

Una competizione per certi versi a senso unico perché dominata dai mazaresi nelle categorie dove erano presenti.

Tra i protagonisti della 2 giorni di gara da menzionare il giovane Luciano Mattia Bucca che ha realizzato un’impresa straordinaria vincendo la sua prima gara in una competizione agonistica. Una gara con qualche piccola sbavatura ma che lo porta sul gradino più alto del podio.

Oltre a Bucca che vince quindi nella categoria Maschietti Sciabola, anche gli altri atleti mazaresi hanno dato prova di grande abilità tecnica, contribuendo all’imponente medagliere societario con perfomance eccezionali nelle diverse categorie.

Nella categoria Ragazze/Allieve Sciabola è Laura Scarpaci a conquistare il gradino più alto del podio riuscendo a battere in finale l’atleta del Club Scherma Palermo, Ginevra Iannazzo. Bronzo per l’altra mazarese Elena La Paola mentre sempre finalista ma chiude al 5^ posto, nella stessa categoria, Viola Gambina.

Buona anche la prova nella categoria Ragazzi/Allievi Sciabola dove, per come stavano tirando gli atleti mazaresi, si sperava in una finale tutta mazarese. Purtroppo l’emozione ha giocato un brutto scherzo. Nella prima semi-finale Andrea Pugliese, bronzo al termine della competizione, perde il match contro l’atleta del Club Scherma Palermo, Guarino Riccardo poi vincitore della prova. Nella seconda semi-finale derby tutto mazarese tra Luca Pavone e Manuel Pizzo,con quest’ultimo che ne esce vittorioso ma che poi vede sfuggire la sua prima vittoria stagionale nella finale.

Quindi un argento e due bronzi a cui si aggiungono anche l’8^ posto di Marco Adamo, mentre si piazza al 9^ posto, sfiorando l’accesso in finale, Emanuele Giacalone.

“Siamo soddisfatti dei risultati e delle prestazioni del nostro vivaio U14” – afferma la Maestra Rosa Inzirillo “Abbiamo iniziato la stagione con una prestazione importante che ha dimostrato che siamo una società forte e piena di risorse. Al di là dei singoli risultati, quello che ho notato è una crescita in tutti i nostri atleti e delle ottime prospettive future anche in quelli che si presentavano per la prima volta ad una competizione ufficiale.”