Petrosino, il messaggio dell'Amministrazione comunale in occasione della Giornata della Legalità

Redazione Prima Pagina Mazara

Nel ricordo della Strage di Capaci, per rinnovare ogni giorno il nostro impegno.Il 23 maggio 1992, l’attentato mafioso sull’autostrada tra Palermo e Capaci spezzò le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Un attacco violento contro lo Stato e contro chi aveva scelto di servire la giustizia. Oggi, a 33 anni di distanza, Petrosino si unisce al coro della memoria, per non dimenticare e per riaffermare con forza i valori di giustizia e legalità. Crediamo che questo anniversario debba essere un momento di riflessione profonda e di responsabilità concreta.

La cultura della legalità parte dai piccoli gesti quotidiani e si costruisce nei luoghi della comunità: nelle scuole, nei quartieri, negli uffici pubblici. È lì che possiamo onorare davvero il sacrificio di chi ha dato la vita per uno Stato più giusto.Ricordare è costruire. È rifiutare l’indifferenza. È credere che la legalità non sia un’eccezione, ma una strada da percorrere insieme, giorno per giorno.