Petrosino ha accolto ieri la Fanfara di Lonate Pozzolo

Redazione Prima Pagina Mazara

Petrosino ha accolto ieri la Fanfara di Lonate Pozzolo. La Fanfara, una delle più antiche d'Italia, ha sfilato per alcune vie cittadine a passo di corsa.

A conclusione della sfilata, i 40 fiati della Fanfara hanno suonato al Parco della Pace alternando inni della tradizione bersaglieresca e risorgimentale con famose arie d'opera e pezzi della tradizione pop: l'inno di Mameli e l'Inno alla Gioia sono stati suonati insieme all'Orchestra musicale dell'Istituto Gesualdo Nosengo che ha partecipato all'iniziativa.

Nel corso della serata l'Orchestra e la Fanfara hanno suonato anche davanti il Monumento all'Uva che è stato illuminato con i colori blu e giallo dell'Unione Europea per celebrare il 9 maggio Giornata dell'Europa. "Siamo lieti di aver ospitato la Fanfara di Lonate Pozzolo che parteciperà al 72 Raduno Nazionale dei Bersaglieri che si sta svolgendo a Marsala in questi giorni" - dichiara il Sindaco di Petrosino Giacomo Anastasi - "Un ringraziamento a tutti i componenti della Fanfara e a tutti gli alunni" dell'Istituto Gesualdo Nosengo che hanno suonato l'inno nazionale ed europeo insieme alla fanfara regalandoci dei momenti di grande emozione. È stato il modo migliore - continua il Sinaco - per celebrare la Giornata dell'Europa a 75 anni dalla Dichiarazione Schumann e per ribadire i valori di cooperazione, dialogo e pace che devono essere i pilastri dell'Europa