Petrosino, celebra la “Giornata delle Forze Armate” e il “Giorno dell’Unità Nazionale”
Si celebra oggi la “Giornata delle Forze Armate” e il “Giorno dell’Unità Nazionale”, ricorrenza che invita tutte le comunità italiane a ricordare il valore dell’unità del Paese e il sacrificio di chi ha dato la vita per la libertà.
A Petrosino, le celebrazioni si sono svolte questa mattina presso il Cimitero Comunale, nello spazio antistante il Monumento ai Caduti. La cerimonia ha visto la deposizione e benedizione della corona d’alloro, in ricordo dei caduti di tutte le guerre e dei militari che ogni giorno, in Italia e nel mondo, operano per la sicurezza e la pace.Erano presenti le autorità civili, militari e religiose, le associazioni di volontariato e protezione civile, insieme a numerosi cittadini. Un ruolo significativo è stato svolto, anche quest'anno, dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gesualdo Nosengo”, accompagnati dai docenti e dall’Orchestra dell’Istituto, che hanno reso omaggio con musiche e letture dedicate ai temi della pace e della memoria.A seguire, una rappresentanza dell’Amministrazione comunale ha preso parte alla cerimonia organizzata presso il Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto a Trapani.Il sindaco Giacomo Anastasi ha rivolto un messaggio alla cittadinanza:“Il 4 novembre è un giorno che ci invita non solo al ricordo, ma anche alla responsabilità.
In un tempo in cui conflitti e tensioni attraversano ancora tante parti del mondo, il nostro impegno deve essere quello di difendere ogni giorno i valori della pace, del dialogo e della convivenza. La memoria dei caduti ci sprona a essere costruttori di comunità e speranza. Esprimo gratitudine alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine per il lavoro quotidiano che svolgono a tutela della sicurezza e della democrazia. Il compito di tutti noi è continuare a riconoscerci in una nazione unita e solidale.”