Pesca a strascico, si prepara una giornata di mobilitazione nazionale

Redazione Prima Pagina Mazara

Qualche giorno fa Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca, Federpesca, Coldiretti Impresa Pesca, ACI, hanno inviato una lettera al ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, on. Francesco Lollobrigida, unendo così tutte le associazioni di rappresentanza firmatarie dei CCNL di riferimento del settore pesca, nella quale si esprime forte preoccupazione relativamente alle misure che la Commissione Europea ha proposto nell’Action Plan presentato lo scorso 21 febbraio che minacciano seriamente la sopravvivenza, in particolare, della pesca a strascico.

"Abbiamo chiesto al Ministro - scrivono Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca- un incontro urgente, in vista dei prossimi appuntamenti europei, prospettando una giornata di mobilitazione nazionale, che coinvolgerà in maniera particolare alcune marinerie, attraverso presidi, picchetti, attività di volantinaggio, anche richiedendo, alla Sua presenza, un momento pubblico da tenersi presso la sede del Ministero, al quale parteciperà una delegazione nazionale, per dare eco, attraverso la stampa, alla nostra protesta in difesa dei pescatori e del futuro della pesca. Siamo convinti, che in questo particolare momento di difficoltà il nostro Paese debba assumere una posizione forte e coesa in difesa del futuro di questo settore e a sostegno della sua tenuta occupazionale. In attesa di un riscontro da parte del Ministro, abbiamo ipotizzato come prima data utile, in vista dell’appuntamento del 26 giugno di Agrifish, quella del 23 giugno p.v".

Nelle prossime ore vi sarà sia la conferma della data, nonché la comunicazione di tutti gli aspetti logistici della mobilitazione che, ovviamente, coinvolgerà anche la marineria di Mazara del Vallo.

Francesco Mezzapelle