​Pantelleria, tutto pronto per la IV tappa del Trofeo del Comitato, regata velica di Optimist

Redazione Prima Pagina Mazara

É quasi tutto pronto per il grande evento sportivo che avrà luogo a Pantelleria, al porto di Scauri, questo fine settimana.

Circa 80 imbarcazioni a vela, classe Optimist, con bambini dagli 8 ai 16 anni, riempirà il mare di Pantelleria per la IV tappa del Trofeo del Comitato, Regata zonale (VII Zona) della Federazione Italiana Vela. Con il supporto della Regione Siciliana e del Comune di Pantelleria (Assessorato al Turismo) è organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria (CVIP).

10 sono i Circoli Velici che hanno aderito da tutta la Sicilia: Circolo Vela Sicilia Palermo, Club Nautico Augusta, Club Nautico NIC – Catania, Circolo Velico Sferracavallo, Club Canottieri Roggero di Lauria, Circolo Velico Kaucana Siracusa, Società Canottieri Marsala, Gulliver Favignana, Lega Navale Trapani, Circolo Velico Marsala. I loro giovani atleti si contenderanno il podio del Trofeo confrontandosi con i cinque ragazzi del locale Circolo Velico: Alice, Arturo, Aurora, Eleonora e Michael, alcuni dei quali si sono impegnati tutto l’inverno allenandosi nel nostro mare e partecipando a competizioni anche fuori dalla Trinacria migliorando il loro livello tecnico. Questa sarà una nuova occasione per imparare e crescere divertendosi.

L’evento durerà le intere giornate di sabato 17 e domenica 18. I ragazzi saranno al porto di Scauri ad armare le loro barche già dalle 9 del mattino e la regata dovrebbe disputarsi, con tre prove giornaliere, a partire dalle 12 circa.

Sarà una grande festa che promuove lo sport della vela ma anche l’intero territorio di Pantelleria, che a sua volta diventerà un’importante vetrina a livello regionale. Un grande motivo di orgoglio per il locale Circolo Velico che consolida l’impegno profuso dall’associazione sportiva in questi anni e che sta mostrando coesione e capacità organizzative per un evento mai organizzato prima sulla Perla Nera. Ci si attende un bellissimo spettacolo ricco di entusiasmo e allegria per partecipanti e spettatori.

Siamo molto orgogliosi di avere avuto la fiducia della Federazione Italiana Vela per l’assegnazione di questa prestigiosa tappa del Trofeo Zonale” rende noto Daniele Alongi, presidente del CVIP in un comunicato stampa. “Sarà una sfida molto importante per tutto il direttivo, i collaboratori e i volontari del Circolo perché ci vedrà impegnati in un contesto nuovo che richiede un’ottima macchina organizzativa visto l’elevato numero di partecipanti fatto di atleti e allenatori, dirigenti e Comitato di Giuria. Come Circolo metteremo il massimo impegno affinché l’evento dia lustro all’isola confidando anche nell’indiscussa disponibilità e accoglienza di cui la comunità pantesca può meritatamente andare fiera”.

Alongi ringrazia le Istituzioni coinvolte: in primis il Comune per il sostegno tecnico e logistico che ci sta fornendo, con in testa l’assessore Federico Tremarco che ha sostenuto il progetto in ambito regionale affinché potesse essere finanziato. E poi la Capitaneria di Porto per l’indispensabile supporto alla sicurezza durante lo svolgimento delle attività.

Per questa occasione l’Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera Pantelleria ha infatti appena emanato una Ordinanza (ORDINANZA n. 7 del 12-05-2025) con la quale disciplina l’uso del bene pubblico al fine di assicurare il regolare e ordinato svolgimento della manifestazione per prevenire incidenti a persone e/o cose.

Giuliana Raffaelli