Pantelleria, grande successo per il primo raduno tecnico di optimist e laser

Redazione Prima Pagina Mazara

Si è concluso con un grande successo il primo Raduno Tecnico classe Optimist e Laser organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria (CVIP). Due giorni impegnativi di sport, allenamento in mare e briefing a terra, ma anche di divertimento e aggregazione. Ospiti del locale Circolo, atleti e preparatori tecnici della Lega Navale Italiana Sezione di Trapani e dell’A.S.D. Gulliver di Favignana.“Una bellissima esperienza” ha commentato Luigi Giacalone, direttore sportivo del CVIP. “Siamo riusciti a portare a Pantelleria, per la prima volta, un buon numero di atleti che hanno apprezzato tantissimo, tra l’altro, la bellezza dell’isola oltre che del campo di regata.

Le uscite sono state caratterizzate da venti leggeri, di circa 5 nodi. Quello che ha stupito istruttori e allenatori è stato uscire, il primo giorno, con 5 nodi di vento e 5 di corrente, ma da direzioni opposte tra loro. Il secondo giorno si era un po’ in apprensione perché le previsioni mettevano vento molto forte. Eravamo tutti pronti a recuperi di emergenza ma non è stato necessario perché, per fortuna, il vento forte è arrivato solo a fine giornata. Ci sono stati solo 2 nodi e mezzo di corrente e questo ha fatto sì che il bordo migliore fosse quello a terra, quello che viene tipicamente sfruttato dalle lance pantesche.

Il lavoro tecnico che abbiano proposto è un format ormai collaudato dagli istruttori di secondo e terzo grado, che la FIV ci consente di seguire. Un modus operandi unico su tutto il territorio nazionale per formare le giovani leve. Abbiamo fatto esercizi di controllo a fischio, virate e rallentare le barche di poppa, per avere un ottimo controllo del mezzo. I ragazzi si sono poi cimentati sui campi di regata sfruttando le esperienze e i consigli dati dagli istruttori”.Un bel momento di formazione tecnica e di allenamento, quindi, ma anche di aggregazione e divertimento per i giovani atleti, tra 7 e 14 anni.

Tra loro anche Diego ed Edoardo Marcantonio dell’Asd Gulliver di Favignana che si stanno allenando per i campionati nazionali Juniores e Cadetti.Le condizioni meteo-marine del tutto particolari per chi non è dell’isola sono state messe in evidenza da Salvatore Maugeri, Istruttore della Lega Navale di Trapani. “Abbiamo avuto difficoltà con le condizioni meteo perché l’isola o dà poco o dà troppo. Ed è una bella palestra di allenamento per i ragazzi perché c’è pure tanta corrente.

Chi impara qua diventa un grande velista. Quindi, condizioni difficili ma ci sta. È così quando si lavora con il mare. Non si sa mai quello che si trova. Il mare è imprevedibile. Voglio fare i complimenti a tutti”.“Voglio ringraziare l’isola di Pantelleria e il suo Circolo Velico che ci ha ospitato per questo bellissimo Raduno Tecnico” ha concluso Maugeri che si è poi complimentato con gli organizzatori e i giovani velisti per la passione e l’impegno che mettono ogni giorno in questo Circolo Velico.

“Complimenti all’organizzazione e ai ragazzi che danno il cuore, si vede, per portare avanti questo Circolo. Che merita tantissimo, più di ogni altra cosa. Sono davvero contento di essere stato qua. Spero che il Circolo cresca sempre di più e che si possa tornare in futuro. Grazie per averci ospitato. E… alla prossima!”Giuliana Raffaelli