Mido Milano, visione cosmopolita per gli allievi dell’ottico “Francesco Ferrara”
Dal 24 al 26 febbraio, nell'ambito dell’edizione 2017 del MIDO, Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia che ha avuto luogo presso la Fiera di Milano, gli allievi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Ferrara” di Mazara del Vallo – Sezione Ottico - hanno partecipato ai corsi formativi che, a pieno titolo, si inseriscono nel percorso “alternanza scuola – lavoro” , al fine di far acquisire agli studenti competenze tecniche nel settore.Nel programma della Fiera le ultime tendenze mondiali dell’eyewear, laboratori creativi dedicati all’innovazione e corsi di aggiornamento dall’elevato contenuto professionale, validi per conseguire crediti formativi, proposti da un ricco parterre di prestigiosi brand internazionali.
Zeiss, Ital Lenti, Luxottica, Rodenstock e Nikon per un “concept rivoluzionario”: dalle strumentazioni più innovative, che gli allievi hanno toccato con mano, alle più moderne tecniche optometriche e trattamenti per il comfort visivo.
Particolarmente apprezzata la sezione dei marchi artigianali, nella quale i produttori esponevano occhiali dalle forme, colori e materiali davvero originali.
Alle attività proposte gli allievi hanno partecipato con impegno, curiosità e, soprattutto, con la consapevolezza della grande opportunità di crescita di tale esperienza una e di arricchimento nell’ acquisizione del know-how necessario per svolgere la professione dell’ottico, un mestiere moderno, pieno di soddisfazioni, che non conosce crisi occupazionale e che apre la via a diversi sbocchi professionali, sia in campo imprenditoriale, che come dipendente.La visita si è rivelata importante anche per prendere contatto con aziende con le quali i ragazzi potrebbero avviare un rapporto di collaborazione a fine ciclo di istruzione superiore.
Il diploma di istruzione professionale Ottico, infatti, possiede le competenze di ottica ed oftalmica necessarie per abilitare all’ingresso nel mondo del lavoro, senza la necessità di ulteriore proseguimento degli studi.Le attività finalizzate ad arricchire l’offerta formativa e ad avvicinare il mondo dell’istruzione a quello del lavoro sono obiettivo della Dirigente Dott.ssa Licia Ingrasciotta e del team dei docenti di indirizzo, promotori di iniziative di grande risonanza.
Tra queste, l’attività “Montaggio solidale di lenti oftalmiche” che il corso di Ottica svolge in collaborazione con “Maniverso Onlus” – Venezia: gli allievi, nelle ore laboratoriali, provvedono al montaggio e centraggio di occhiali da vista, destinati ai Paesi in Via di Sviluppo.Nell’esprimere soddisfazione per l’impegno e la serietà manifestata dagli studenti, la Dirigente Dott.ssa Licia Ingrasciotta augura agli allievi e ai docenti dell’Istituto “Francesco Ferrara” un buon proseguimento di lavoro.
Comunicato stampa5/3/2017{fshare}