Mazara, via Marsala sembra "bombardata": vere e proprie voragini lungo l'importante arteria d'ingresso in Città

Redazione Prima Pagina Mazara

Diversi cittadini ci segnalano delle vere e proprie voragini, alquanto pericolose, nella via Marsala, una delle strade principali d'ingresso alla Città. Si tratta di una grande arteria che conduce nel centro della Città attraverso la via Roma e la via Ferrovia. Come vedete dalle immagini scattate nelle scorse ore (vedi foto 1 davanti il civico 193 e l'altra davanti il civico 181) vista la profondità delle buche la strada sembra quasi sia stata bombardata, vi sono profonde crepe che costituiscono un vero e proprio pericolo per l’incolumità fisica di motociclisti, ciclisti ma anche quanti attraversano la strada per raggiungere i vasi esercizi commerciali; senza contare i potenziali danni per le auto e ciclomotori. Il problema delle "buche" (ma anche avvallamenti e tombini dissestati) nelle strade mazaresi è una "questione" atavica che si ripropone giornalmente; sia dopo i temporali invernali che nella stagione estiva, sia che vengano transennate o semplicemente sistemate dall'Amministrazione di turno.

La nuova Amministrazione ha avviato un programma per la copertura con un sistema “a caldo” delle buche cittadine e per la manutenzione del manto stradale comunale (recentemente messo a ferro e fuoco dai lavori per l’installazione della fibra ottica). Speriamo che al più presto, anzi prestissimo, si possa intervenire, come già fatto il altre casi già da noi segnalati, per sistemare le “voragini” di via Marsala e anche delle altre grosse buche, ma anche avvallamenti, presenti in Città al fine di alleviare i disagi dei cittadini costretti quotidianamente a percorrere le maggiori arterie della città senza potere evitare buche nel manto stradale o vari dissesti; in molti casi sono state le cause di sinistri e delle centinaia di risarcimenti danni con l'aggravio delle casse comunali.