Mazara, una rete idrica colabrodo con grande spreco d’acqua. Necessita manutenzione straordinaria e digitalizzazione della rete

Redazione Prima Pagina Mazara

Ritorniamo ad occuparci dei gravi problemi idrici della Città di Mazara del Vallo. Nei giorni scorsi abbiamo affrontato, più volte, la questione relativa alla mancanza di acqua in diverse zone della Città. Si spera che con la messa in funzione di un pozzo gemellare in contrada Castelluzzo il problema possa essere, almeno parzialmente, risolto.

La mancanza d’acqua, con disagi per migliaia di cittadini, però non è soltanto legata a furti o guasti relativi ai pozzi comunali, oppure, come accaduto in questi mesi, alla chiusura di un pozzo di Ramisella causa elevata percentuale di nitrati. La causa del problema va ricercata nella mancata manutenzione ordinaria in questi ultimi decennio della rete idrica cittadina che risulta ormai fatiscente e dove si registrano diverse perdite, pensiamo a quanta acqua sprecata. Diverse sono le segnalazioni di cittadini che lamentano perdite d’acqua in diverse parti della città

Un cittadino residente in contrada Bocca Arena ha scritto: “come vedete in foto questa non è acqua che fuoriesce da una villetta o acqua che qualcuno ha utilizzato per lavarsi la macchina ma bensì acqua potabile che sgorga dalle tubature guaste sotto il manto stradale. Dopo decine e decine di segnalazioni da 2 mesi a questa parte , nessuno dell'amministrazione è venuto a fare un sopralluogo o riparare questo scempio. In questi 2 mesi ho sentito che da tante parti della Citta' di Mazara del Vallo manca acqua per motivi vari a discapito dei cittadini e invece qui in via Castelverde, contrada Bocca Arena, fuoriesce a go go e persa per strada.

Credo che sia un insulto a chi veramente subisce ogni giorno la mancanza d'acqua in varie parti della città. In foto si vede solo una perdita ma sono bensì 2 , quindi spero che questo spreco d'acqua finisca nell'immediato e che qualcuno si prenda questo piccolo incarico per riparare questa vergogna, non più che altro per i residenti in questa via, ma per rispetto di chi veramente ha disagi di mancanza acqua in questa città”.

Un’altra segnalazione nelle ultime ore anche da via Valdemone dove una cittadina lamenta un’ingente perdita di acqua per la strada.

Mazara del Vallo ha una rete idrica sempre più vetusta che richiede sempre interventi d’urgenza e tampone, nel frattempo migliaia di cittadini si trovano senza acqua diversi giorni della settimana e costretti a chiamare autobotti, due comunali e poi ci sono quelle private , quindi a pagamento, con un costo di oltre 60 euro. Oltre al danno anche la beffa.

Spesso in questi anni si sono registrati guasti ripetuti in vari punti della rete idrica cittadina; per non parlare appunto delle numerose perdite d’acqua. Interventi ripetuti ma senza soluzione definitiva. Servirebbe un intervento massiccio sulla stessa rete idrica. Perché non è stato attinto alcun finanziamento per risistemare l’intera rete? Esiste una versione digitale della mappa relativa alla stessa rete? Oppure si agisce su carta o, peggio ancora, su memoria di qualche funzionario. Sembra che fino a qualche anno fa si predisponevano interventi grazie ad un funzionario che conosceva a memoria l’intera rete cittadina; quel funzionario andò poi in pensione.

Francesco Mezzapelle