Mazara, un milione di euro dal PNRR per l’ottimizzazione della raccolta rifiuti
Nel corso della conferenza stampa dello scorso 20 aprile dedicata alla raccolta differenziata dei rifiuti, il sindaco Salvatore Quinci e poi nei particolari l’ing. Francesco Seidita, direttore dell'esecuzione del servizio rifiuti del Comune di Mazara del Vallo, hanno illustrato il progetto di “Intervento Integrato Complesso per il miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Comune di Mazara del Vallo”, che sarebbe stato finanziato grazie a circa un milione di euro attraverso fondi messi a disposizione dal Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR).
Il progetto mira alla realizzazione di interventi che permetteranno l’ottimizzazione della raccolta attraverso l’utilizzo di contenitori ad accesso controllato come strutture “intelligenti”, l’utilizzo di strumentazione hardware e software per applicazioni IOT su vari aspetti gestionali dell’intera raccolta differenziata comunale e l’adeguamento e il potenziamento del Centro Comunale di Raccolta “ex Stella d’Oriente” sulla Ss115 Mazara del Vallo-Marsala (vedi foto copertina).
Nel corso della conferenza stampa è stato sottolineato come il conferimento dei rifiuti presso lo stesso centro, in particolare gli sfalci e potature (la cui produzione annua si aggira sul territorio intorno alla quantità di circa 700 tonnellate annue) consentirebbe al cittadino, attraverso un sistema di detrazione automatico, un certo risparmio in bolletta. Ecco in sintesi cosa prevede il progetto:
- L’ottimizzazione
della raccolta avverrà attraverso l’utilizzo di strutture intelligenti
comprendenti contenitori ad accesso controllato, con aperture che
permettono l’identificazione del conferitore, dotati di sistemi di
verifica del volume impiegato nel contenitore con sistemi di allarme in
caso di superamento di una soglia prefissata.
- 2.
L’utilizzo di
strumentazione hardware e software mirerà all’implementazione di una
piattaforma WEB per la Gestione dell’Intero Ciclo Attivo della Raccolta
Differenziata, ideata per essere interfacciabile con qualsiasi tecnologia
hardware di raccolta, e gestionali di fatturazione. La soluzione integrerà le
esigenze di tutte le componenti coinvolte nella gestione ossia il Gestore dei
Servizi, l’Amministrazione Comunale ed i Cittadini Contribuenti, con una serie
di funzionalità operative dedicate, di riepiloghi e statistiche
parametrizzabili.
- 3. L’adeguamento ed il potenziamento del Centro Comunale di Raccolta Ex Stella D’oriente:
- - Installazione di una pesa a bilico.
- - Ripristino di N.2 tettoie di misure nella zone di conferimento dei rifiuti da parte dei comuni cittadini e nella zona di stoccaggio FORSU
- - Ripristino della struttura e delle finiture del blocco servizi-uffici, predisponendo un locale spogliatoi e docce per gli operatori, ed un ufficio pesa in prossimità dell’apertura;
- - Ripristino funzionale della pavimentazione laddove si riscontrano cedimenti o perdita di tenuta percirca 1800 mq;
- - Posizionamento di N°12 cassoni scarrabili da 30 mc l’uno, e 2 cassoni compattanti.
- - Posizionamento di N.20 Contenitori da 1100 litri;
- - Installazione di un sistema di illuminazione e videosorveglianza;
- - Posa in opera dell’impianto prima pioggia;
- - Posa in opera di un sistema di raccolta dei reflui assimilati a reflui civili,
- - Posa in opera di un prefabbricato adibito ad ufficio per la postazione di un operatore addetto all’assistenza del comune cittadino in entrata;
- - Installazione di un Biotrituratore/ Cippatore in grado di permettere una riduzione volumetrica degli sfalci in ingresso al CCR;
- - Installazione di canalette di sicurezza nelle zone di stoccaggio e movimentazione FORSU.
Francesco Mezzapelle