Mazara, studenti del "Ruggiero D'Altavilla" promotori di salute e benessere

Redazione Prima Pagina Mazara

Nel corso dell’ultima assemblea dell’istituto, tenuta al Cine Teatro Rivoli il 2 aprile, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” hanno dimostrato impegno e passione nel promuovere la cultura della prevenzione della salute. L’evento, organizzato dal comitato studentesco con il supporto della Commissione Eventi (professoresse Rosalba Giacalone e Paola Scontrino e prof. Simone Tramuta) ha visto la partecipazione dell’ospite d’onore, la dott.ssa Roberta Costanzo, medico specializzata in medicina rigenerativa, funzionale e della longevità.

Durante l’incontro, le ricerche presentate hanno riscosso notevole interesse: la classe 4D ha analizzato il rapporto tra adolescenti e stili di vita, mentre la classe 5E ha offerto approfondimenti sul benessere psicofisico. Quest’ultimo lavoro, guidato dalla tirocinante TFA, la dott.ssa Giovanna Di Marco, ha affrontato il tema del benessere psicofisico in relazione all’Art. 32 della Costituzione Italiana, contribuendo a rendere l’assemblea ancora più significativa.

La dottoressa Costanzo ha illustrato i principi della medicina preventiva, sottolineando l’importanza di un’alimentazione sana, e ha risposto a numerose domande sollevate dagli studenti. L’assemblea ha inoltre affrontato tematiche di grande attualità, quali l’Alzheimer e l’epigenetica, stimolando un vivace dibattito.

Un ringraziamento particolare va alla prof.ssa Milena Bianco, che ha moderato l’incontro con grande professionalità, e alla Commissione Eventi per il fondamentale supporto offerto al comitato studentesco. La Dirigente scolastica Grazia Maria Lisma ha infine espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa, lodando l’impegno e la passione dimostrati da tutti gli studenti.

Questa assemblea si è rivelata un’importante occasione per favorire la crescita culturale e il benessere della comunità, rafforzando il legame tra scuola e territorio.