Mazara, si sono conclusi con successo i progetti LabFisica 2 e Robotica promossi dal Liceo Adria Ballatore
Si sono conclusi nei giorni scorsi due progetti, atti all' ampliamento dell' offerta formativa nell' ambito delle discipline stem, promossi dal Liceo Adria Ballatore di Mazara del Vallo. I progetti hanno suscitato molto entusiasmo negli alunni che hanno richiesto già di poter frequentare i corsi ad indirizzo scientifico di prossima attivazione. I progetti : LabFisica 2 e Robotica si sono svolti in orario pomeridiano ed hanno avuto un' approccio laboratoriale. Nel lab di Fisica si sono svolte le seguenti attività: Introduzione al laboratorio di fisica- strumenti di misura e loro caratteristiche- Incertezza di una misura, errore relativo - Esperimento 1: misurazione di un lato di una scatola.
-Calcolo del volume di un blocchetto metallico -Uso del calibro -vettori -Misurazione costante elastica di una molla- Legge di Hooke: -Misura densità di un corpo - forze di attrito -Misurazione del coefficiente di attrito statico Il LabFisica 2 é stato frequentato dagli alunni delle prime classi , esperto del progetto il prof Zerillo Vito, tutor prof. ssa Cavasino Maria Daniela. Nel laboratorio di robotica gli alunni hanno effettuato le seguenti attività: Montaggio rover Lego EV3 Mindstorm - Introduzione al software Lego Classroom -Utilizzo del foglio elettronico per la stampa di grafici a linee (dispersione) -Rilevamento legame tra potenza elettrica fornita ai motori e velocità del rover -Il sensore di contatto, principio di funzionamento e blocchi di gestione -Il blocco while, il blocco if, la dichiarazione e gestione di variabili, gli operatori relazionali- programmazione del rover con cambio sequenziale per modificare la velocità di rotazione del motore - Il sensore ad ultrasuoni, principio di funzionamento e blocchi di gestione- Programmazione rover lego per fermarsi in presenza di un ostacolo tramite sensore ad ultrasuoni- Sensore giroscopico, blocchi di funzionamento e programmazione- Sensore giroscopico, utilizzo per programmare aggiramento ostacoli-Il sensore di colore, blocchi programmazione, applicazione avvio e stop del rover con i colori- Sensore di intensità luminosa riflessa - seguire un percorso predefinito. Il progetto di Robotica é stato frequentato dagli alunni delle seconde classi, esperto del progetto il prof Ancona Umberto Gaspare, tutor prof.ssa Cavasino Maria Daniela.