Mazara, rubato (in pieno giorno) il defibrillatore collocato accanto alla Farmacia Grimaudo in via Salemi

Redazione Prima Pagina Mazara

Ignoti hanno rubato uno dei sei defibrillatori installati a Mazara del Vallo lo scorso maggio nell’ambito progetto “Cuore nostro”. E’ successo ieri nel primissimo pomeriggio quando il dott. Biagio Grimaudo, proprietario della omonima Farmacia di via Salemi sita al civico 185, si è accorto che lo sportellino della cassetta collocata a fianco l’ingresso della farmacia era aperto (in copertina vedi foto da noi scattata) e che al suo interno mancava il defibrillatore a disposizione di chi ne avesse bisogno in caso di urgenza.

L’ignobile gesto sarebbe stato compiuto all’ora di pranzo. Una impiegata della stessa farmacia la stessa mattina aveva infatti notato che il defibrillatore era al suo posto. Quanto accaduto è stato riferito al fine di formalizzare la denuncia alle forze dell’ordine al referente locale della Mg Comunication, la società che ha promosso il progetto, patrocinato dal Comune, e sostenuto da una ventina aziende locali oltre che dalle stesse farmacie ove collocati i defibrillatori. Lo stesso dott.

Grimaudo ha lanciato un appello: “se qualcuno ha visto qualcosa o riesce a ritrovarlo, venga da noi a riferire il tutto. Ricordo che il defibrillatore è un salvavita a disposizione di tutti, dell’intera comunità, non ha un valore economico ma salva solo le vite”. Il Progetto “Cuore nostro” ha permesso la donazione di 6 defibrillatori alla città, la formazione di 40 addetti all'uso del defibrillatore attraverso due corsi BLSD svolti nello stesso mese di maggio di quest’anno; nell’ambito dello stesso progetto sono stati installati nel territorio anche 16 pannelli riportanti la mappatura delle zone cardio-protette. Ricordiamo che sei postazioni cardio-protette h24 sono così dislocate: 1) Via Castelvetrano davanti la Farmacia Lenzi; 2) Via Salemi davanti la Farmacia Grimaudo; 3) Via Marsala davanti la Farmacia Perricone; 4) Piazza Imam davanti la Farmacia Imam; 5) Piazza Tre Valli davanti la macelleria Angileri; 6) Lungomare davanti il ristorante La Vela.

Francesco Mezzapelle