Mazara, quasi completati i lavori manutenzione del ponte Arena. In corso ultimi ritocchi di vernice

Redazione Prima Pagina Mazara

Torniamo ad occuparci della annosa questione relativa ai lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Arena di Mazara del Vallo. Infatti residenti della zona di Boccarena e Quarara, e non solo, ci hanno segnalato che da alcuni giorni il cantiere dei lavori è stato smontato e che pertanto i lavori sarebbero stati quasi ultimati. Abbiamo pertanto nelle scorse ore abbiamo voluto verificare la situazione ed in effetti tutto lascia presagire che i lavori siano stati ultimati. Come vedete dalle immagini scattate sarebbero in corso ultimi lavori di verniciatura nella parte sottostante la stessa struttura e poi l’opera sarà completamente ultimata.

Ricordiamo che i lavori erano stati ripresi lo scorso maggio dopo l’espletamento da parte del Libero Consorzio comunale di Trapani di un nuovo appalto affidato alla ditta Amato Costruzioni di Alcamo che aveva offerto un ribasso dell’8,78% rispetto alla base d’asta di 438 mila euro. Così i tanto attesi e dibattuti lavori di completamento della manutenzione ordinaria e straordinaria del ponte ponendo così fine ad una telenovela che si protraeva dal settembre del 2021 quando il ponte sul fiume Arena venne chiuso al traffico dall’ex Provincia.

Il nuovo intervento non ha provocato nessuna interruzione alla circolazione sullo stesso ponte. Inizialmente i lavori hanno interessato la parte superiore della struttura, successivamente sarebbe interessata la parte inferiore. Vogliamo ricordare – per rinfrescare la memoria- l’intrigata vicenda relativa ai lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Arena che ha certamente provocato non pochi disagi alle migliaia di residenti, ma non solo a loro, del quartiere di Boccarena-Quarara.

L’anno scorso lo stesso Libero Consorzio Comunale di Trapani ha proceduto a risolvere il contratto con l’impresa aggiudicataria dell’appalto (Consorzio Jonico scarl) e con la ditta esecutrice dei lavori (Metalwood) a causa di quelle che la stessa ex Provincia definì “gravi inadempienze” nella realizzazione dell’intervento, chiedendo un risarcimento danni per 147 mila euro. I lavori al ponte sul fiume Arena, la cui sostituzione dei circa 30 pendini era stata completata nell’agosto 2022, furono interrotti il 7 giugno 2023 quando era in fase di ultimazione la fase relativa alla verniciatura della struttura dello stesso ponte.

La ditta Metalwood abbandonò il cantiere dei lavori per presunte gravi minacce subite reiteratamente dagli operai e per l’incendio, alcuni giorni prima, che aveva distrutto un mezzo elevatore. Dopo l’abbandono della ditta esecutrice dei lavori l’ex Provincia decise immediatamente di riaprire il ponte e la decisione fu ben accolta da tutti compreso dal Comune di Mazara del Vallo che auspicava una celere fine dei lavori al fine di consentire in vista della stagione estiva la regolare fruibilità del ponte che collega la città al quartiere di Boccarena e alla SP38 che conduce a Torretta Granitola attraversando il litorale di Quarara ove presenti alcuni stabilimenti balneari.

Il 15 dicembre 2023 il sindaco Salvatore Quinci, in occasione dell’avvio del primo stralcio dell’escavazione del fiume Mazaro, auspicando la ripresa dei lavori relativi al ponte Arena, dichiarò l’intenzione del Comune ad acquisire la competenza del Comune sullo stesso ponte e sui tratti urbani adiacenti per la relativa manutenzione. Il nostro auspicio, e quello dei cittadini, che la questione del ponte sul fiume Arena, la cui competenza è ancora esclusivamente del Libero Consorzio Comunale, non si ripeta per altre opere. Anzi –visto che ci siamo- chiediamo un ultimo sforzo a chi sta completando i lavori, e cioè sostituire qualche pedana in ferro (arrugginita e con qualche pericolosa crepa) che si trova nella parte iniziale del marciapiedi che attraversa lo stesso ponte.

Francesco Mezzapelle