Mazara, presunto ordigno bellico in mare davanti la spiaggia di Tonnarella

Redazione Prima Pagina Mazara

La presenza di un presunto ordigno bellico (probabilmente risalente alla II Guerra Mondiale) sarebbe stato rilevata dalla locale Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Tonnarella, ed in particolare a circa 50 metri dalla battigia (vedi foto di copertina), nel tratto di mare prospicente la via Isola d'Elba arteria del lungomare Fatamorgana. Ecco quanto si legge nella relativa ordinanza, la n. 31/2024 firmata nelle scorse ore dal comandante della Capitanerai di Porto Raffaele Giardina: 

"Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo di Mazara del Vallo, VISTA la segnalazione pervenuta a questo Comando circa la presenza di n° 1 (UNO) presunto ordigno bellico in località Tonnarella (Comune di Mazara del Vallo), in mare a circa 50 mt dalla battigia in posizione: Lat.: 37°39.7860’N e Long.: 012°33.3540’E; 

CONSIDERATO che in tale località, in passato, sono stati già individuati diversi ordigni bellici e, pertanto, verificata l’attendibilità della segnalazione; la necessità di prevenire il verificarsi di possibili danni e di salvaguardare l’incolumità delle persone, delle cose e la sicurezza della balneazione in attesa dell’intervento di rimozione/distruzione dei presunti ordigni bellici in parola da parte del Nucleo artificieri specializzato in operazioni di bonifica, inviato dalla Prefettura di Trapani; VISTI gli artt. 17, 30 e 81 del C. N. e l’art. 59 del relativo Regolamento di Esecuzione. 

R E N D E N O T O che in località Tonnarella del Comune di Mazara del Vallo, in mare a circa 50 mt dalla battigia e precisamente in posizione: Lat.: 37°39.7860’N e Long. 012°33.3540’E, è stata segnalata la presenza di n° 1 (uno) presunto ordigno bellico. 

O R D I N A: 

Art. 1 Con decorrenza immediata e fino alla rimozione del predetto presunto ordigno, al fine di prevenire potenziali pericoli e garantire la pubblica incolumità, nella zona in questione è vietato l’accesso da parte di personale diverso da quello appartenente alle Forze di Polizia. Sono, altresì, vietati la sosta, il transito, l’ancoraggio, la pesca (anche subacquea) e l’esercizio di qualsiasi altro tipo di attività, in particolare la balneazione, per un raggio di 50 metri dal punto sopra meglio specificato. E’ fatto obbligo al Comune di Mazara del Vallo di provvedere all’installazione ed al mantenimento di cartelli monitori ed idonee misure interdittive fisiche atte ad impedire l’accesso all’area demaniale marittima in questione, al fine di garantire la sicurezza e tutela della pubblica incolumità sino ad avvenuta rimozione/distruzione del citato presunto ordigno. Art.

2 Per quanto non espressamente previsto dalla presente Ordinanza, si fa rimando alle norme del Codice della Navigazione e/o altre norme pertinenti, comunque applicabili. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza. I contravventori alla presente Ordinanza, che entra in vigore con decorrenza immediata, saranno perseguiti a termine di legge e ritenuti responsabili civilmente e penalmente dei danni arrecati alle persone, animali o cose derivanti dal loro illecito operato, manlevando l’Autorità Marittima da ogni responsabilità".