Mazara, presentazione risultati del progetto sull’uso preistorico e storico del territorio lungo il fiume Mazaro

Redazione Prima Pagina Mazara

Sabato 23 settembre dalle ore 16,30 nell’auditorium “Mario Caruso” di Mazara del Vallo, archeologi dell'Università di Vienna, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani e l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli presenteranno i risultati del progetto “Prospecting Boundaries” http://mazaro.univie.ac.at/, che ha riguardato una serie di studi e ricerche al fine di poter definire l'uso preistorico e storico del territorio lungo il fiume Mazaro.

Il Progetto tenta di cambiare l'obiettivo della ricerca archeologica nella regione attraverso lo studio sistematico e non invasivo del paesaggio attorno al corridoio del fiume Mazaro utilizzando tecniche moderne di telerilevamento e la prospezione geofisica.

La conferenza/presentazione sarà preceduta alle ore 16 in piazza della Repubblica da una dimostrazione delle apparecchiature (equipaggiGPR) utilizzate per l’attuazione del progetto, a cura di Ralf Totschnig e Klaus Löcker.

Il programma della conferenza prevede: i saluti istituzionali del Sindaco Nicola Cristaldi e della Soprintendente ai Beni Culturali di Trapani, Rossella Giglio.

Cipriano Frazzetta, collaboratore dell’Università di Vienna introdurrà la presentazione dei risultati del progetto. Interverranno, inoltre: il Prof. Michael Doneus, il dr. Christopher Sevara, il dr. Roderick Salisbury, il dr. Erich Draganits, Sheba Schilk e Christopher Sevara.

Chiuderà i lavori il prof. Sebastiano Tusa.

comunicato stampa20/9/2017{fshare}