Mazara, presentato il programma del Carnevale 2025 organizzato dall'associazione culturale "Addrabbanna Lu Ponti"
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
È stato presentato ieri, mercoledì 19 febbraio, il Carnevale di Mazara del Vallo 2025 durante una conferenza stampa presso il bar pasticceria Mazara Lamia. L'Associazione Culturale “Addrabbanna lu ponti” ha svelato i dettagli dell’evento, che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo.L’incontro è stato aperto da Gianfranco Campisi, con la partecipazione dell’Assessore al Turismo, Germana Abbagnato, Rosa Castelli dell’A.C. Addrabbanna lu ponti, il neo presidente dell’associazione Fabiana Santangelo e l'attore Vito Ubaldini.Questi i temi dei carri allegorici: "Fin che la barca va", dedicato ai pescatori e alla marineria locale; "Dunni lu metti sta", ispirato al mondo delle carte e delle strategie di gioco e "Allegria", un carro che porterà la musica e l’energia di Radio Azimut Network, con Gianfranco Campisi, Tiziana Indorato e Vito Ubaldini che coinvolgeranno la cittadinanza con musica e divertimento in diretta audio e video.
I carri saranno accompagnati da gruppi in maschera e l'invito a partecipare è aperto a tutta la cittadinanza.Il percorso dei carri toccherà le seguenti vie: via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno. L'area spettacoli sarà allestita in Via Emanuele Sansone.Un ringraziamento speciale va al Comune di Mazara del Vallo per il patrocinio dell’evento, che rappresenta un’occasione imperdibile di unione e divertimento per la comunità.Questo il programma:Giovedì 27 febbraio Ore 16.30 partenza della sfilata di carri allegorici dalla via Favara Scurto, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno.
“Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco CampisiOre 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, live music con il gruppo musicale “Kamurria”Sabato 1 marzoOre 16.30 Partenza della sfilata di carri allegorici dalla via E. Sansone, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno.
“Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco CampisiOre 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, i grandi successi della musica con il Deejay Vito Tre e Gianfranco Campisi.Domenica 2 marzoOre 16.30 Partenza della sfilata di carri allegorici dalla via E. Sansone, con percorso verso via Mozia (Ponte Vecchio), via Piersanti Mattarella, corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti, piazza Giacomo Matteotti e ritorno.
“Live Radio Show” la radio in diretta sul carro con gli speakers di Radio Azimut Network, Vito Ubaldini, Tiziana Indorato e Gianfranco CampisiOre 21.30 Area Spettacoli Via Emanuele Sansone, live music con il gruppo musicale “Candymen”A presentare le serate sarà Gianfranco CampisiI carri saranno accompagnati da gruppi in maschera, tutti i cittadini sono invitati a formare gruppi e unirsi alla sfilata”. Questa sera nella nostra trasmissione PrimaNews ospite la Presidente dell'associazione culturale "Addrabbanna Lu Ponti".