Mazara, oggi Consiglio comunale per approvare misure correttive a criticità rilevate dalla Corte dei Conti
Torna a riunirsi oggi pomeriggio, alle ore 17, il Consiglio comunale di Mazara del Vallo. La seduta ordinaria, che sarà trasmessa da noi in diretta sulla pagina facebook di PrimaPaginaMazara, si terrà ancora presso la Galleria Sicilia del Palazzo di Città (in copertina foto da noi scattata nella seduta del 9 settembre scorso) in quanto l’Aula Consiliare “31 Marzo 1946” non è al momento usufruibile per lavori di manutenzione che-secondo quanto riferito dallo stesso presidente del Consiglio comunale dovrebbero terminare entro la fine di ottobre. Ecco i punti all'ordine del giorno da trattare:
1. Deliberazione della Corte dei Conti - Sezione di controllo per la Regione Siciliana – n. 225/2025 prsp – adozione misure correttive a norma dell'art.148 bis, del t.u.e.l;
2.Art. 175 comma 4 d.lgs 18 agosto 2000 n.267 – ratifica deliberazioni di g.m. 142/2025, Variazione n.4 al bilancio di Previsione Finanziario 2025-2027, adottata in via d’urgenza dalla Giunta comunale.
Con riferimento alla deliberazione della Corte dei Conti n. 225/2025 - Sezione Regionale di Controllo per la Regione Sicilia - con cui a conclusione del ciclo di controllo sui rendiconti finanziari per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 e sui bilanci di previsione 2020-2022, 2021-2023, 2022-2024 e 2023-2025 del Comune di Mazara del Vallo ha accertato la presenza di profili di irregolarità contabile e criticità per gli equilibri di bilancio, la Giunta Municipale di Mazara del Vallo ha approvato il 2 ottobre le misure correttive volte al superamento delle criticità emerse.
Tale proposta sarà sottoposta al vaglio del Consiglio comunale. Nella proposta -si legge in una nota del Comune dello scorso 3 ottobre- si dà "atto che le stesse misure correttive sono state già recepite dall’ente, in sede di approvazione del rendiconto 2024 e successive variazioni di bilancio". I particolari sulle criticità evidenziate e sulle misure correttive sono contenuti nella deliberazione di Giunta n.
150/2025.
Francesco Mezzapelle