Mazara, messaggio del sindaco Quinci per la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Redazione Prima Pagina Mazara

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota inviata dalla portavoce del sindaco Quinci. Ecco quanto si legge:

Oggi, 21 marzo, Mazara del Vallo celebra la Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Una giornata di riflessione e responsabilità collettiva, nella quale rinnovare l’impegno collettivo contro ogni forma di violenza, sopruso e criminalità organizzata.“Questa ricorrenza – dichiara il Sindaco Salvatore Quinci – ci ricorda che il silenzio e l'indifferenza sono alleati delle mafie. La memoria delle vittime innocenti deve spingerci ad agire con responsabilità e coraggio, ogni giorno, per contrastare ogni forma di illegalità e sopraffazione.

È una responsabilità che non possiamo delegare ad altri: riguarda tutti noi, amministratori, cittadini, educatori, imprenditori, giovani”.“La memoria – dichiara il Sindaco Salvatore Quinci – non è mai un fatto privato: è un dovere collettivo, che ci impone di non abbassare mai la guardia. La mafia si combatte con la cultura della legalità, con la partecipazione attiva dei cittadini, con un'amministrazione trasparente e vicina ai bisogni della gente. È un impegno quotidiano, che non conosce pause”.Il Comune di Mazara del Vallo conferma il proprio percorso di legalità e trasparenza, sostenendo le scuole, le associazioni e le realtà sociali impegnate nella diffusione dei valori di giustizia e rispetto delle regole.

“Ogni giorno – conclude il Sindaco Quinci – è una buona occasione per scegliere da che parte stare. Noi stiamo dalla parte della legalità, dei diritti, della libertà. E continueremo a farlo, insieme ai cittadini onesti che credono in una Mazara libera e giusta”.