Mazara, mancata discerbatura nel quartiere San Vito. Situazione di degrado in diverse zone della città
Alcuni cittadini ci segnalano le condizioni di degrado in cui si trova il prolungamento di via Umberto Saba (zona Lungomare davanti la chiesa di San Vito). Nello specifico si tratta di una stradina, a quanto pare privata, che si ricongiunge con la via Giuseppe Ungaretti. Come si può vedere nella foto di copertina, scattata dalla nostra redazione questa mattina, 25 giugno, nella stradina è presenta della vegetazione selvaggia che intralcia completamente il passaggio. I cittadini lamentano la mancanza di interventi di scerbatura e disinfestazione che ha portato alla proliferazione di zecche, topi, bisce e scarafaggi, creando tra i residenti un clima di disagio. Il problema si presenta in quasi tutta la zona; qualche settimana fa, infatti, vi avevamo segnalato un problema simile nella via Alfonso Gatto (clicca qui per leggere l'articolo) . Anche in altre zone della città i cittadini ci riferiscono della presenza di vegetazione spontanea topi e scarafaggi.
In alcune via di Borgata Costiera ci segnalano erbacce che sono arrivate a misurare addirittura diversi metri. Non da meno sono i rifiuti abbandonati in diverse aree. Crediamo che sia essenziale un pronto intervento da parte delle autorità competenti per risolvere al più presto questa situazione di disagio e per tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini. Auspichiamo quindi in un intervento immediato da parte del Comune e una maggiore attenzione alla scerbatura e alla pulizia, non solo in questa zona ma in tutta la città, periferie comprese.
Speriamo che il nuovo ciclo di derattizzazione e disinfestazione, avviato dal Comune qualche giorno fa, possa estendersi nella maggior parte del territorio comunale e conseguire risultati concreti.
Caterina Mezzapelle