Mazara, Lettera aperta al sindaco “Continuano i disagi e lo spreco del denaro pubblico”
Egregio sindaco Cristaldi. Le indirizziamo la presente lettera, anche a nome e per conto dei cittadini che si sono rivolti a noi perché promuovessimo, con il suo illuminante contributo che sicuramente non mancherà, un chiarimento su un episodio sconfortante: il danneggiamento di un largo tratto del manto stradale del Lungomare Hopps.
La Premessa.Avevamo scritto il 22 maggio scorso:
Prima le fogne e poi il manto stradale e non viceversa.
Denunciavamo allora l'intempestiva riasfaltatura del Lungomare del costo di € 278. 218,33 perché già nel 2013, dall'Amministrazione precedente di cui ella era sindaco, (giusta Delibera di Giunta Municipale n.26 del 18/02/2013) era stato approvato il progetto di "....ristrutturazione della rete fognaria cittadina del Lungomare, dal piazzale G.B. Quinci al depuratore centralizzato di c.da Bocca Arena..." , che avrebbe comportato necessariamente, alla sua realizzazione, lo smantellamento del manto stradale, improvvidamente messo in opera in concomitanza con le elezioni comunali ultime.
La cronaca.In attesa che questi lavori fossero eseguiti, lavori ad oggi stranamente rallentati perché i fondi regionali, richiesti da oltre un anno e mezzo e pronti ad essere erogati, non sono ancora pervenuti all'Amministrazione (suggeriamo al sindaco, dandogli atto dell'indiscussa conoscenza della macchina amministrativa regionale, di attivarsi con sollecitudine per averne la disponibilità), ci ha pensato la Natura a danneggiare irrimediabilmente un largo tratto di asfalto.E con la voragine, la Natura ha anche inghiottito i soldi dei cittadini, verso cui si è consumato l'ennesimo danno provocato da Amministrazioni che sembrano, quando si verificano episodi come quello di cui parliamo, incapaci a garantire la salvaguardia del bene comune.NON SI REALIZZANO OPERE INCOMPLETE CHE COME TALI, HANNO CRITICITA' CHE POSSONO INDURRE PERICOLI PER L'INCOLUMITA' DEI CITTADINI E FAR PENSARE (lungi da noi il sospetto!) A OPERAZIONI DI MERA PROPAGANDA ELETTORALE.
I Quesiti.Ci chiediamo e chiediamo a lei, sindaco:1. risponde al vero quanto riportato in premessa, in particolare il rischio di un danno per l'erario di € 278.218,33 conseguente alla necessaria prossima demolizione del manto stradale, rifatto in concomitanza delle elezioni comunali?2. risponde al vero che i danni al manto stradale sono stati accentuati dalla presenza di tombini sigillati da anni?3. risponde al vero che la cura dei tombini è di competenza comunale?4.
risponde al vero che il Comune non aveva provveduto a richiedere le autorizzazioni per la dissaldatura dei sigilli?5. risponde al vero che i lavori di ristrutturazione ancora da eseguire nella rete fognaria del Lungomare erano e restano essenziali per assicurare il corretto convogliamento dei reflui al depuratore?6. risponde al vero che il tratto di collettore "esploso" al Lungomare Hopps ha mostrato che esistevano infiltrazioni verso il collettore fognario di acqua di mare?7.
risponde al vero che i cloruri disciolti nell'acqua di mare, qualora confluissero nei reflui addotti al depuratore, comporterebbero un grave malfunzionamento dello stesso, come asserito in sede di Consiglio Comunale Aperto del 27 ottobre u.s. dal progettista dell'impianto di Bocca Arena ing. Galbo?8. risponde al vero che questo grave malfunzionamento renderebbe maggiormente putrescibili i fanghi del depuratore, con conseguente accentuazione di odori molesti?
Egregio sindaco, in conclusione, ci auguriamo che stavolta voglia rispondere ai quesiti che con questa lettera le inoltriamo, interpretando le perplessità di tanti cittadini contribuenti.Anche se non ci risulta essere suo costume accettare il dibattito con gli elettori, elettori che, per inciso, pagano il suo stipendio, considereremmo un atto di responsabilità da parte sua misurarsi con essi, senza i soliti stancanti monologhi, certamente colti ma spesso fuorvianti, che sono propri della sua raffinata tecnica di comunicazione.In attesa del suo riscontro, che consideriamo ineludibile, le inviamo i nostri saluti.
Mazara del Vallo, 10 novembre 2014 Centro Studi "La Voce"Il Presidentegeom. Girolamo Pipitone
11/11/14 13,00
{fshare}