Mazara, la dott.ssa Anna Maria Tranchida a Palazzo Madama per convegno sulla violenza domestica

Redazione Prima Pagina Mazara

La dott.ssa Anna Maria Tranchida, stimata psicologa e psicoterapeuta con una profonda esperienza clinica e forense, sarà tra le relatrici di spicco in un importante incontro che si terrà a Roma, Palazzo Madama (Senato), il prossimo giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 18, organizzato dalla presidente Imma Cusmai del Movimento "Femminicidio in vita", dalla vice presidente del Senato, sen. Mariolina Castellone, dall'on. Stefania Ascari, dalla senatrice Orietta Vanin. L'evento, intitolato "La mancata applicazione della Convenzione di Istanbul e la Deriva Pasista.

DDL Salomone, vademecum e rifiuto genitoriale: ecco cancellata la violenza domestica", vedrà la Tranchida, residente a Mazara del Vallo, portare il suo contributo autorevole nel dibattito cruciale sulla violenza domestica, il femminicidio e le implicazioni del DDL Salomone, del Vademecum e del Rifiuto Genitoriale. La dott.ssa Anna Maria Tranchida, iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia con il N° 21152, è una stimata Psicologa Clinica e Psicoterapeuta che opera con un approccio terapeutico e riabilitativo di tipo sistemico e familiare.

La sua competenza si estende su diverse aree cruciali, spaziando dalla specializzazione in disturbi alimentari alla gestione di problematiche quali stress, ansia, difficoltà relazionali e interventi sulla crisi, inclusi lutto, trauma, separazione e Disturbo Post Traumatico da Stress. Oltre alla pratica clinica, la dott.ssa Tranchida eccelle come psicologa forense in ambito civile e penale, ed è una psicologa dell'emergenza formata nella terapia breve strategica, dedicandosi anche al benessere e alla percezione corporea.

Un'esperienza significativa che ne ha plasmato il percorso professionale risale al carcere di Lugano, dove ha fornito ascolto a detenuti per reati sessuali, partecipando a uno dei primi progetti di mediazione a tutela del minore prima dell'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul. Specializzata in psicosomatica, utilizza tecniche di yoga, percezione corporea e rilassamento. Questa expertise è stata affinata durante circa quindici anni di collaborazione in équipe presso il reparto di endocrinologia dell'Istituto Auxologico di Milano, dove ha lavorato sui disturbi alimentari e ha introdotto le prime tecniche yoga in ambito sanitario per i giovani adolescenti.

La sua formazione in psicoterapia sistemica e della famiglia, conseguita presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, le permette di applicare diverse tecniche per affrontare le dinamiche di coppia e familiari. Conosciuta nel trapanese, la dott.ssa Tranchida si distingue per il suo instancabile impegno sociale, infatti, partecipa a numerose conferenze, anche nelle scuole, per la divulgazione del linguaggio e del comportamento non violento e contribuisce con i suoi scritti a diverse testate siciliane.

Attualmente, ricopre il ruolo di referente Rotary Salute Mentale per la città di Mazara del Vallo, con un recente focus sul dialogo non violento tra le religioni e le radici della violenza umana. È inoltre Portavoce dell'associazione "Con Te Donna", attraverso la quale promuove attivamente la non violenza, in particolare verso donne e figli.