Mazara, La Casa dei Giovani di padre Lo Bue mette in scena “Sicilianitudine”
“A nome del Sindaco Cristaldi e dell’amministrazione comunale di Mazara del Vallo esprimo il più vivo apprezzamento agli operatori ed agli ospiti della Casa dei Giovani, che quotidianamente, insieme, compiono un percorso di crescita. L’evento culturale “Sicilianitudine” messo in scena dai bravissimi ‘attori’ della Casa dei Giovani è stato molto apprezzato sia da un punto di vista teatrale che umano”.
Lo ha dichiarato l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Adele Spagnolo, intervenuta al baglio di Costiera, sede della Comunità terapeutica Casa dei Giovani di Padre Lo Bue, per assistere allo spettacolo “Sicilianitudine”, con letture e recitazioni da parte degli ospiti della Casa dei Giovani di testi di Pirandello, Calvino ma anche brevi dialoghi tratti dal repertorio comico-siculo di Ficarra e Picone,
Alla manifestazione erano presenti inoltre il Vescovo mons. Domenico Mogavero, rappresentanti delle forze dell’ordine e dell'associazionismo.
L’Assessore Spagnolo, in particolare, ha espresso un plauso alla regista dell'evento, Caterina Mangiaracina, assistita dai responsabili della comunità, Meri Celestino e Gino Cirlincione e dalla dottoressa Alba Di Giorgi.
(Comunicato Stampa)
19/09/2015
{fshare}