Mazara, installazione di un pannello commemorativo in Piazza dello Scalo
VISTO l'atto di grande solidarietà umana che ha visto il 5 Maggio del 1971 i Mazaresi Antonino Giacalone, Francesco Asaro, Vito Asaro e Andrea Giacalone salvare 12 ragazze, a seguito di speronamenrto della chiatta nella foce del Fiume Mazara, imbarcate sul mezzo per attraversare il fiume e recarsi a scuola;CONSIDERATO estremamente importante in una Città come Mazara del Vallo piena di storia e tradizioni, rendere "viva" la memoria di chi si è distinto per atti dall'enorme significato civico e umano, convinto che non vi può essere futuro senza essere "consapevoli" e memori del passato di questo territorio, soprattutto in caso di gesti eroici del genere, che hanno permesso a dodici ragazze, oggi donne, di poter continuare a vivere la loro vita e contribuire al progrosso di questa Città;DATA la riconosciuta sensibilità di questa amministrazione nell'onorare la memoria di concittadini illustri distintisi in svariati campi della società civile;SI IMPEGNAl’Amministrazione Comunale, affinchè venga installato apposito pannello commemorativo lungo la parete del mercato ittico comunale sito in Piazzetta dello Scalo , attivando la commissione toponomastica per le procedure di rito.
Comunicato stampa9/8/2017{fshare}