Mazara, Il Consiglio comunale approva le tariffe Tari 2025: inalterate rispetto al 2024
Questa mattina, a mezzogiorno, è tornato a riunirsi in seduta ordinaria il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo. La riunione si è svolta presso la sede temporanea dell'Auditorium "Mario Caruso", sita in via Bagno n. 9, in quanto l’Aula Consiliare “31 Marzo 1946” non è al momento usufruibile per lavori di manutenzione. Ad inizio di seduta i consiglieri comunali presenti, circa una ventina, l'Amministrazione, lo staff di presidenza e alcuni (pochi) cittadini presenti si sono alzati in piedi per un minuto si silenzio in memoria del giovanissimo mazarese Leonardo Titone, il 15enne morto cadendo nella serata di sabato scorso all'interno di vecchio deposito del lungomare San Vito.
Diversi gli interventi di consiglieri comunali durante la fase delle comunicazioni e interrogazioni. Si è discusso, (e non sono mancate le polemiche circa la sicurezza del luogo ove avvenuto) del suddetto tragico caso di cronaca per il quale il Comune di Mazara del Vallo ha proclamato lutto cittadino per domani in concomitanza con i funerali di Leonardo Titone i cui costi, anche quelli di sepoltura, a carico dell'Ente. Altra questione affrontata quelle delle elezioni provinciali di II livello che ha visto la vittoria per la carica di presidente del sindaco Salvatore Quinci, intervenuto nel rassicurare che tale nuovo impegno non farà mancare quello assunto quasi un anno fa con la rielezione a sindaco della Città (in foto da noi scattata Quinci durante il suo intervento).
Intervenuti anche i due consiglieri mazaresi eletti al Consiglio provinciale: Giovanni Iacono nel cui intervento evidente una certa amarezza per alcuni fatti pre e post elezioni e Francesco Foggia che ha più volte elogiato le "capacità strategiche" del vice sindaco Billardello ai fini della vittoria.
Successivamente la dott.ssa dott. Vitalba Giuseppina Licari, funzionaria del Settore comunale Tributi, ha illustrato il primo punto all'ordine del giorno relativo all'approvazione tariffe Tari 2025 a seguito del Piano Economico Finanziario già approvato. Le tariffe -come hanno sottolineato la dott.ssa Licari e lo stesso primo cittadino mazarese rimangono invariate, sia quelle per utenze domestiche e non, rispetto al 2024 nelle more che il Comune recepisca decreti attuativi per l'applicazione del Bonus Tari 2025 con la rideterminazione delle stesse tariffe. L'atto è stato approvato da 17 consiglieri comunali presenti: Di Liberti, Foggia, Marino, Ferro, Calcara, Gilante, Scaletta, Russo, Giacalone M., Giardina, Alagna, Caltagirone, Galuffo, Mineo, Grillo, D'Alfio, Abbagnato. Contraria solo Vita Ippolito che si è lamentata di non aver ricevuto l'atto in tempi adeguati per la sua analisi.
Infine la dott.ssa Stella Marino ha illustrato il secondo punto all'ordine del giorno: "Saldo pagamento spese legali (circa 3mila euro) Sentenza TAR Sicilia Palermo Sez.IV, n°99/2023 RG Tribunale di Marsala F.lli Bonafede di Angelo e Antonino s.n.c.: Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1 Lett. a) del TUEL". L'atto è stato approvato all'unanimità da 20 consiglieri presenti. La seduta si è chiusa intorno alle 14,10.
Francesco Mezzapelle