Mazara, Il Comune ammesso a finanziamento per creazione di Comunità energetiche

Redazione Prima Pagina Mazara

Mazara del Vallo è uno dei 301 comuni ammessi al finanziamento di quasi 4 milioni di euro dell’Assessorato regionale dell’Energia per la costituzione di Comunità di energie rinnovabili e solidali con le quali ridurre le bollette di cittadini e Pmi. Il Comune riceverà un contributo a fondo perduto di 18.788,72 euro, che sarà utilizzato a totale copertura delle spese di costituzione della Cer, in particolare per i costi relativi allo studio di fattibilità tecnico-economica e per le spese amministrative e legali.

Le comunità energetiche rappresentano nuove forme di autoconsumo collettivo che consentono di condividere energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili a prezzi più bassi. Lo strumento delle “Comunità energetiche” si è affermato a livello nazionale grazie ad una proposta di legge voluta dal M5S e condivisa dalle altre forze politiche; uno dei "padri" delle comunità energetiche in Italia è Gianni Pietro Girotto, ex presidente della Commissione Industria del Senato che in un convegno da lui promosso mesi fa ed intitolato “Comunità Energetiche Rinnovabili: un’energia in MoVimento” spiegò: “Produrre energia rinnovabile, per ridurre i consumi e affrancarsi dalle fonti fossili è l’opportunità che le comunità energetiche offrono per far fronte al problema del caro bollette, rendersi più resilienti verso il cambiamento climatico e costruire un futuro di pace”. 

Il Comune di Mazara del Vallo, come tutti gli altri ammessi alle agevolazioni, potrà ottenere dal Dipartimento dell’Energia un’anticipazione pari al 40% del contributo. A ottenere maggiori benefici dovranno essere le fasce sociali più fragili. Ecco il relativo link della Regione Siciliana ove riportati i fondi previsti per ogni Comune. https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/ddg-n-1260-30092022-pubbl-03102022-serv-1-approvazione-elenco-istanze-ammissibili-bando-cer?fbclid=IwAR1gkldpD7LSKhyNTB95FkEsZwd-_Ge6PLjCL_7YfP9q0Y1M0Qnc1Jcuqro

Francesco Mezzapelle