Mazara, il 29 agosto la presentazione del libro di Gaspare Bilardello "Mi sposerò coi pesci"
Si terrà giovedì 29 Agosto 2024 ore 21,00 presso il Complesso Monumentale Corridoni la presentazione del libro di Gaspare Bilardello "Mi sposerò coi pesci". L'evento è organizzato dall'associazione Culturale Zuara con il patrocinio del Comune di Mazara del Vallo e dell'Assessorato alla cultura.
Il Libro. L’Italia del XX secolo fra le due guerre e nel mezzo dell’espansione coloniale africana chiama migliaia di giovani alle armi. Molti ragazzi partono volontari accomunati da un alto senso della Patria e spirito di servizio verso la Nazione. Giuseppe, il protagonista di questo racconto di vita realmente vissuta e liberamente romanzata è un sottufficiale della Regia Marina un radiotelegrafista con compiti ben specifici e di alta responsabilità. Si arruola giovanissimo e in breve tempo diventa un importante componente dell’equipaggio del sommergibile italiano Dessié con il quale compie missioni importanti durante la Seconda guerra mondiale. Il grande amore con Angêle, un’attrice di teatro e l’unica donna della sua vita che l’amore verso la propria famiglia, fanno del giovane marinaio un uomo straordinario nella cui scala oltre delle priorità albergano valori come solidarietà, amicizia, rispetto, amore e senso del dovere. Un libro racconta una storia, un pensiero o un luogo, ma anche una tragedia e i suoi effetti.
Mi sposerò coi pesci è una storia dei nostri tempi, è certamente una storia d’amore, ma è anche un dramma le cui reazioni descrivono compiutamente le fragilità umane nella loro complessità.
L’Autore. Nato a Mazara del Vallo il 2 agosto del 1962, Gaspare Bilardello, è un imprenditore e scrittore, sposato, padre di quattro figli. Vive a Grottammare (AP), laureato in Economia all’Università di Palermo. Ha lavorato per più di 25 anni nel settore della pesca atlantica dirigendo una importante compagnia armatoriale che gli ha consentito di fare rilevanti esperienze in molti Stati del continente africano. Attualmente svolge la professione di consulente internazionale per conto di una importante multinazionale del Nordafrica nel settore della pesca industriale. È già autore di diversi e apprezzati articoli giornalistici sulla pesca e sulle norme che la regolano, e nel 2022 ha scritto il suo primo libro dal titolo Massimo Garau la vera storia del naufragio (Libridine 2022), ottenendo un notevole riscontro per l’importanza del tema trattato.