Mazara, il 26 maggio l'evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Istituto comprensivo Pirandello-Bonsignore, la Cooperativa Sociale Vivere Con, ente gestore del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), di cui il Comune di Mazara del Vallo è attuatore, e l’istituto di formazione Euroform organizzano una manifestazione conclusiva ricca di attività culturali, artistiche e inclusive. L’evento si svolgerà Lunedì 26 maggio a partire dalle ore 10:00 presso l’Auditorium Caruso di Mazara del Vallo, e sarà aperto a tutta la cittadinanza.
Il progetto SAI è un programma nazionale volto all’accoglienza integrata di rifugiati e richiedenti asilo, con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia e inclusione sociale sul territorio. Nell’ambito delle attività di informazione e sensibilizzazione promosse quest’anno, si sono svolti incontri didattici con gli alunni delle classi 1A, 1B e 1F dell’Istituto Comprensivo Pirandello-Bonsignore, partner attivo nella realizzazione dell’iniziativa.
Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dall’Istituto di Formazione Euroform – sede di Mazara del Vallo – che ha curato la realizzazione di due importanti laboratori: un laboratorio di cucina inclusiva e un laboratorio del benessere dedicato alle donne beneficiarie del progetto, offrendo spazi di espressione, cura di sé e scambio culturale.
Nel corso della settimana, si è tenuto anche un torneo di calcio che ha visto protagonisti i beneficiari del progetto SAI e giovani di altre strutture e associazioni locali, in un momento di sport e amicizia all’insegna dei valori dell’integrazione.
La manifestazione finale del 26 maggio vedrà l’esibizione degli alunni dell’indirizzo musicale dell’Istituto Pirandello-Bonsignore e la lettura di poesie e testimonianze scritte dai ragazzi coinvolti, offrendo uno spazio di ascolto e condivisione delle storie di chi ha affrontato lunghi percorsi migratori per cercare una nuova vita.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento di comunità, dialogo e riflessione, per celebrare insieme i valori dell’inclusione e della solidarietà.