Mazara, il 22 novembre lo spettacolo teatrale "Alda, folle d’amore"
Il 22 novembre, alle ore 19, presso il Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo si terrà lo spettacolo teatrale "Alda, folle d’amore-La poesia, la vita di Alda Merini" dedicato alla grande poetessa italiana Alda Merini. Ideato e diretto da Cati Mangiaracina ed interpretato da Mariacristina Celestino Gaspare Lombardo Sofia Risalvato Paolo Barranca e con il pianista Marco Scimemi.
"Raccontare Alda Merini, attraverso la sua poesia, le sue parole, le sue testimonianze -spiega Cati Mangiaracina- è stato come muoversi in un terreno accidentato pieno di ostacoli, di difficoltà. L'ombra e la luce si rincorrono nelle sue parole, nelle emozioni che scaturiscono da ogni singola riga, in ogni testo poetico. Alda Merini è senza dubbio una delle donne più eclettiche e strabilianti del novecento, una delle più importanti poetesse contemporanee. È in questo “viaggio” una rivelazione al femminile che spazia dalla gioia alla tristezza, che fa coincidere gli estremi.
Il bene e il male si sovrappongono in una unica dimensione al di là del giusto e del suo contrario, della felicità, della sofferenza, della malattia, della vita e della morte. Sono nata il 21 a primavera... è dai versi di questa poesia che inizia il Reading, un insieme di testimonianze e testi poetici sulla vita di questa grande poetessa del novecento. In scena “il doppio” Alda da giovane e nella vecchiaia. I versi recitati si intrecciano con frammenti di vita vissuta tratti da interviste, discorsi, conversazioni.
E così passo dopo passo si dipana una vita incredibile fatta di sofferenza vissuta con grande dignità. La poesia è l'elemento capace di sovvertire le coordinate di una realtà complessa, faticosa. Il reading “Alda, folle d’amore” come è nella consuetudine di VitArte Teatro Sociale, in maniera lieve, attraverso la poesia, pone una lente di ingrandimento su un tema importante: la solitudine, il mal di vivere, e dà spunti di riflessione per la formazione di un pensiero più approfondito.