Mazara, gli studenti del Liceo Adria-Ballatore partecipano alla Giornata del Mare e della Cultura Marinara
Mercoledì 16 aprile 2025, la classe V D del Liceo Scientifico ha partecipato alla Giornata del Mare e della Cultura Marinara, promossa dalla Guardia Costiera presso la Lega Navale Italiana di Mazara del Vallo. Accompagnati dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Lentini e dalla Prof.ssa Giaconia, gli studenti hanno preso parte a una mattinata dedicata al mare e al suo ruolo centrale nella storia, nell’economia e nella cultura del nostro Paese. Tema dell’edizione 2025:“L’Italia e il suo mare: l’importanza della vocazione marittima del Paese nell’uso consapevole delle risorse”.La partecipazione della classe è stata resa possibile grazie all’adesione a un concorso creativo indetto dalla Guardia Costiera, che prevedeva la realizzazione di una mascotte grafica.
Il bozzetto proposto, raffigurante un polpo con il cappello della Guardia Costiera, è stato selezionato come simbolo originale e rappresentativo dell’iniziativa. La scelta del polpo non è casuale: rappresenta il mare e la biodiversità, ma anche la resilienza, l’intelligenza e la versatilità, tutte qualità che richiamano le funzioni e i valori della Guardia Costiera. Inoltre, con il suo aspetto curioso e simpatico, la mascotte si rivolge in modo diretto ai più giovani, rendendo più efficace il messaggio educativo.L’evento ha offerto agli studenti l’occasione di conoscere da vicino il lavoro della Guardia Costiera e riflettere sull’importanza della tutela dell’ambiente marino.
Al termine della manifestazione, la classe è rientrata a scuola per proseguire le attività didattiche.Cristina Titone,Tania Manzo eFrancesca Bonanno -III C linguistico Liceo “Adria-Ballatore”