Mazara, Festino di San Vito 2025: si è tenuta la processione più mattiniera d'Italia. Oggi il corteo dei quadri viventi

Redazione Prima Pagina Mazara

Una città intera, alle tre del mattino, sveglia e in festa. Era da anni che non si vedeva un tale entusiasmo popolare: centinaia di persone si sono riversate questa notte lungo il Lungomare di Mazara per partecipare alla processione più mattiniera d’Italia, quella del Festino di San Vito, un rito che non conosce eguali.

Alle 03.15 il simulacro del Santo Patrono, posto sul carro trionfale e trainato a braccia dai pescatori, ha attraversato le vie illuminate dalle fiaccole, tra banda, preghiere, sorrisi e applausi. L’atmosfera era talmente viva che, nonostante l’ora, sembrava pieno giorno. Un fiume di fedeli ha accompagnato San Vito fino alla Chiesa di San Vito a riva di mare, luogo simbolo da cui, secondo la tradizione, il giovane martire fuggì per sfuggire alla persecuzione cristiana.

Subito dopo, alle 04.00, la solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Angelo Giurdanella e concelebrata da numerosi sacerdoti, ha consacrato un momento di intensa spiritualità.

Ma il Festino è anche spettacolo e tradizione: la regia di Carla Favata ha portato innovazione e suggestione con una straordinaria rievocazione coreografica, accompagnata dalla voce di un soprano e dai personaggi in abiti d’epoca. A seguire, lo stupore dei fuochi d’artificio a digiuno, mentre la città ancora immersa nella notte salutava il suo Patrono.E come da tradizione, la festa si è conclusa alle prime luci dell’alba con la distribuzione gratuita dei cornetti, accolti da grandi e piccoli come dolce simbolo di una notte che rimarrà nella memoria collettiva. La città è ritornata a pieno a vivere il Festino di San Vito.

Una sinergia forte e concreta, quella tra Diocesi e Comune di Mazara del Vallo, che insieme hanno dato vita a una celebrazione che non è solo rito religioso ma vera e propria rinascita comunitaria, restituendo al Festino tutto il suo splendore.

Dopo una notte così intensa, Mazara non si ferma. Oggi si entra nel cuore scenografico e spettacolare del Festino con l’appuntamento più atteso: il Corteo storico-allegorico a quadri viventi, una produzione senza precedenti.

Durante il percorso, il corteo sosterà in tre luoghi principali:

  1. Scalinata Piazza Mokarta
  2. Angolo via Vittorio Veneto – Piazza Matteotti
  3. Piazza della Repubblica

La serata culminerà con la solenne Consegna delle Chiavi della Città al Santo Patrono e l’ingresso del simulacro in Cattedrale per la Benedizione con le Reliquie di San Vito.

Il Festino di San Vito 2025 si conferma un evento di straordinaria partecipazione popolare e di altissimo valore artistico. Mai prima d’ora Mazara aveva visto uno spettacolo di tale portata: fede, tradizione, musica, danza e teatro si fondono per rendere omaggio al giovane martire che da secoli protegge la città.

Oggi Mazara vivrà qualcosa di unico, spettacolare, grandioso.

Per tutti i dettagli ed il programma completo è possibile consultare il sito https://festinosanvito.mazaravalley.info/

Comunicato stampa