Mazara, è venuto a mancare l'avv. Giulio Mocata. Professionista molto conosciuto e stimato in Città
Molta commozione e cordoglio a Mazara del Vallo per l'improvvisa scomparsa nelle scorse ore dell'avvocato Giulio Mocata, persona molto conosciuta in città. 78 anni, Giulio Mocata era uno stimato professionista, stimato anche per le sue qualità umane e per la grande umiltà e disponibilità; lo ricordano bene i suoi studenti ai quali insegnava Diritto. Era coniugato con la biologa e professoressa Vita Safina, figlia di Francesco già noto sindaco di Mazara del Vallo dal 1952 al 1956, dalla quale aveva avuto tre figli: Valerio, Fabrizio ed Enrico. La camera ardente di Giulio Mocata è stata allestita presso l'Ospedale "A. Ajello" ove si trovava ricoverato da giorni. I funerali saranno celebrati domani giovedì 11 settembre alle ore 10 presso la Basilica Cattedrale. La nostra redazione esprime profondo cordoglio e vicinanza alla sua famiglia.
"A nome personale e dell'amministrazione comunale esprimo i sentimenti di cordoglio alla famiglia del compianto avvocato Giulio Mocata venuto a mancare ieri all'età di 78 anni. Persona affabile, perbene e di grande cultura, l'avvocato Mocata è stato un docente di diritto ed economia, apprezzato e stimato da colleghi e studenti. Nel corso di alcune manifestazioni pubbliche aveva dato il suo contributo al dibattito culturale e la sua testimonianza anche di nipote del partigiano Filippo Castelli, giustiziato in nome della libertà". Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Salvatore Quinci per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata. Alle parole di cordoglio del sindaco si aggiungono i messaggi di cordoglio del vice sindaco Vito Billardello e dell'addetto stampa comunale Ettore Bruno che del professore Mocata sono stati allievi per 5 anni nel periodo di studio delle scuole superiori e ne hanno potuto apprezzare le grandi doti umane, di docente e professionali.