Mazara, da oltre 15 giorni non si hanno notizie del 58enne Giuseppe Lombardo. Grande preoccupazione in Città

Redazione Prima Pagina Mazara

Ormai da oltre due settimane non si hanno più notizie di Giuseppe Lombardo, il 58 enne palermitano che lo scorso 19 aprile si è allontanato volontariamente dalla comunità-alloggio per disabili psichici “Il Sorriso” di Mazara del Vallo. Finora infatti non hanno dato alcun risultato le ricerche subito avviate dalle varie forze dell’ordine del territorio, estese all’intero territorio trapanese e nel palermitano, e condotte anche grazie alla rete dei volontari della Protezione Civile.

Un appello per il suo ritrovamento è stato fatto della nota trasmissione di Rai3 “Chi L’ha visto?”. Vi è forte preoccupazione in Città per le sorti dell’uomo. Lombardo, altro circa un metro e 75 e con orecchino al lobo sinistro, al momento dell'allontanamento indossava jeans e una felpa blu con cappuccio ed aveva sé uno zaino Seven con profili gialli. La stessa Cooperativa, della quale Lombardo è ospite da circa quattro anni, è impegnata incessantemente in appelli per il suo ritrovamento e nel raccogliere eventuali segnalazioni.

Qualche cittadino alcune ore dopo l’allarme lanciato sui social ha scritto di averlo visto aggirarsi nella zona del porto peschereccio mazarese, ed in particolare nell’area dei cantieri navali. Anche l’altro ieri vi è stata una segnalazione circa la sua presenza in via Castelvetrano, non distante dal civico 140 ove ha sede la stessa comunità-alloggio, e poi anche nei pressi della stazione ferroviaria; non hanno dato alcun esito le ricerche, anche da parte di alcuni operatori della comunità-alloggio.

Giuseppe Lombardo prima di entrare in comunità ha avuto una vita normale lavorando come impiegato occupandosi anche di contabilità. “Ogni dettaglio –sottolinea l’amministratrice di sostegno avv. Cristina Catanzaro- può essere fondamentale per rintracciarlo e garantirne il suo necessario ritorno in struttura. La speranza è che lui stesso possa essere aiutato a rientrare nella struttura in sicurezza”. Chiunque avesse notizie utili potrebbe contattare con urgenza il numero 3493622919 o avvertire direttamente le forze dell'ordine.

Francesco Mezzapelle